Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Voltura autorizzazione (diniego)
  • Urbanistica. Titoli edilizi e decorrenza dei termini per l’impugnazione
  • Urbanistica.Requisito della cosiddetta doppia conformità
  • Ambiente in genere. V.i.a.
  • Rifiuti. Bonifiche siti interesse nazionale
  • Urbanistica.Direttore dei lavori e responsabilità
  • Urbanistica. Lottizzazione e riesame del terzo acquirente
  • Sviluppo sostenibile. Biocarburanti
  • Rifiuti.I dirigenti scolastici rischiano sanzioni penali per il deposito delle mascherine fornite dal Ministero dell’Istruzione in periodo COVID-19 giacenti inutilizzate nelle loro confezioni
  • Rifiuti. Bonifiche acque di falda
  • Aria. Scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra
  • Beni ambientali. Insussistenza obbligo di analitica motivazione del diniego di autorizzazione in zona soggetta al vincolo paesaggistico
  • Urbanistica.Distanza delle costruzioni dalle linee ferrate
  • Caccia e animali. Somministrazione ad un cavallo di sostanze vietate con conseguente decesso
  • Ambiente in genere.16 giugno 2013, una data da ricordare
  • Urbanistica. Annullamento concessione edilizia
  • Elettrosmog. V.i.a. regionale (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti.Delega di funzioni
  • Rifiuti. Abbandono e concordato preventivo
  • Rifiuti. Abbandono e responsabilità

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1939 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118808320
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria. veicoli commerciali leggeri e CO2 04 Giugno 2011 5798
Arie. Effetto serra 18 Maggio 2011 6138
Aria IPPC 21 Dicembre 2010 6248
Aria. Vendita all'asta delle quote di emissioni dei gas a effetto serra 19 Novembre 2010 6073
Aria. Effetto serra 06 Novembre 2010 6031
Aria. Inquinanti gassosi e da particolato 31 Agosto 2010 6210
Aria. Emissioni di carbonio 06 Gennaio 2010 7147
Aria. Riduzione strato di ozono 02 Novembre 2009 7434
Aria. Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra 23 Settembre 2009 7002
Aria. Riduzione emissioni gas ad effetto serra 08 Giugno 2009 6416

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Youtrend assegna la vittoria a Giani in Toscana
  • Il 47,73% al voto in Toscana, il 14,47% in meno del 2020
  • Bessent, incontro in Corea del Sud tra Trump e Xi si farà
  • Borsa: Europa cauta malgrado Wall Street, oro e argento record
  • Istanbul ha fatto pressioni per impedire Netanyahu a Sharm
  • L'Aja prende controllo di produttore chip di proprietà cinese
  • Crollo dell'affluenza in Toscana, verso -13/15% rispetto al 2020
  • Al-Sisi a Meloni, serve quadro per Palestina indipendente
  • Exit poll Opinio-Rai, Giani al 52-56%, Tomasi 39-43%
  • Giorgetti, su crescita pronti a usare spazi se il quadro cambia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it