Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Legittimità conferma della destinazione agricola per il contenimento del consumo di suolo
  • Beni ambientali. Codice ''Urbani''
  • Beni Culturali. Delib. 19 dicembre 2002
  • Urbanistica.Manutenzione ordinaria o straordinaria
  • Rifiuti.La problematica dei termovalorizzatori tra normativa comunitaria, decreto “sblocca Italia”, corte europea di giustizia e corte costituzionale
  • Aria. Momento consumativo del reato di cui all'art. 279 comma 1 d.lgs. 152\06
  • Beni ambientali.Gestione finanziaria enti parco nazionali
  • Rifiuti. Sottoprodotti
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e sopravvenuta delibera di acquisizione al patrimonio comunale
  • Urbanistica. Nozione di veranda
  • Urbanistica. Sanatoria edilizia
  • Rifiuti. Emergenza in Campania
  • Urbanistica. Archiviazione e restituzione immobile all’amministrazione comunale
  • Urbanistica. Abusiva costruzione di manufatti con destinazione commerciale in zona agricola
  • Urbanistica. Sanatoria
  • Caccia e animali. Ordinanza divieto caccia per motivi di ordine pubblico
  • Rifiuti.Illegittimità Regolamento comunale per l'utilizzo su terreno agricolo di fertilizzanti, reflui zootecnici e fanghi di depurazione
  • Rifiuti.Illegittimità per carenza istruttoria Decreto Direttoriale di messa in sicurezza d’emergenza delle acque di falda
  • Urbanistica. Ingiunzione a demolire
  • Urbanistica.La perequazione urbanistica insita nel d.m. 1444/1968

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1492 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118915816
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Risolto il problema della depenalizzazione 25 Marzo 2021 2380
Alimenti. Alimenti per lattanti 16 Giugno 2011 7413
Alimenti. Etichettatura 22 Febbraio 2011 8237
Ambiente in genere. Misure urgenti 21 Luglio 2010 6568
Alimenti. Recipienti 25 Novembre 2007 9981
Alimenti. Controlli sulla sicurezza alimentare 13 Novembre 2007 9861
Alimenti. Indicazione ingredienti 03 Novembre 2007 9970
Alimenti.Valutazione del rischio della catena alimentare. 07 Ottobre 2007 9362
Alimenti. Imballaggi 04 Luglio 2007 11545
Alimenti. Contenitori in alluminio 26 Giugno 2007 12332

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Giunti Editore acquisisce una quota dell'inglese Storm
  • Borsa: l'Europa conclude incerta, Londra piatta
  • Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,22%
  • Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
  • La Russa, IA è rivoluzione, ma va maneggiata con cura
  • Giuli sceglie Canziani per il Padiglione Italia di Biennale 2026
  • Colle rompe silenzio su Sgarbi, la mia vita per il suo recupero
  • Trentadue corazzieri a cavallo, Leone attraversa Roma

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it