Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Interventi in aree demaniali
  • Beni culturali. Decreto area di rilevante interesse archeologico, non necessita comparazione tra interesse pubblico ed interesse privato.
  • Convegni. Bonifiche e danno ambientale
  • Acque.Scarichi e rifiuti liquidi
  • Urbanistica.Inammissibilità sanatoria in previsione della ultimazione dei lavori
  • Rifiuti.Ordinanza di rimozione ed adempimenti procedimentali
  • Ambiente in genere. Direttiva 2008/99/CE
  • Rumore. Inquinamento acustico e legittimazione ad agire
  • Urbanistica.Realizzazione di serre
  • Urbanistica. Pertinenza
  • Acque. Qualità acque destinate alla molluschicoltura
  • Sostanze pericolose. Il caso Marghera
  • Urbanistica.L’inottemperanza all’ordine di demolizione priva del titolo dominicale
  • Beni ambientali. Decadenza autorizzazione paesaggistica
  • Danno ambientale.Condanna al ripristino dello stato dei luoghi o risarcimento in forma specifica pronunciata d'ufficio
  • Ambiente in genere.Concessioni di occupazione del demanio marittimo
  • Beni Culturali. Vincolo di tutela indiretta
  • Linea diretta con i NOE. Sequestro parco acquatico
  • Numero 4-2022
  • Urbanistica. Posizionamento stabile di case mobili o di roulotte

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1750 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119631558
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque. Scarico di acque reflue industriali 29 Giugno 2011 25580
Acque. Acque di balneazione 04 Giugno 2011 7440
Acque. Irregolarità nel campionamento 11 Novembre 2010 9938
Acque. Buono stato ecologico delle acque marine 02 Settembre 2010 7089
Acque.Standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque 26 Dicembre 2008 15099
Acque. Ambiente marino 25 Giugno 2008 9019
Acque. Rischio alluvioni 19 Novembre 2007 9112
Acque. Acque destinate alla molluschicoltura 27 Dicembre 2006 8933
Acque. Protezione acque sotterranee 27 Dicembre 2006 9257
Acque. Molluschicoltura 07 Dicembre 2006 9252

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Drone ucraino su un palazzo residenziale, cinque feriti
  • Trump interrompe colloqui commerciali con il Canada
  • Presidente Ecuador, 'hanno tentato di avvelenarmi'
  • Guasto al sistema informatico, Alaska Airlines sospende voli
  • Esercitazioni militari Usa a Trinidad e Tobago
  • In Corea del Nord un memoriale per soldati morti in Ucraina
  • Inflazione accelera in Giappone, a settembre +2,9%
  • Mondiali su pista di ciclismo, è oro per azzurre inseguimento
  • Belgio, 'su asset Mosca ha minacciato ritorsioni eterne'
  • Merz, 'via libera a Mercosur, firma dei 27 il 19 dicembre'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it