Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Ultimazione edificio e criteri di valutazione
  • Aria. Piano nazionale di assegnazione di quote di emissione gas ad effetto serra
  • Urbanistica. Omessa presentazione DURC
  • Tutela consumatori. Responsabilità per danno da prodotti difettosi
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva cartolare
  • Beni ambientali. Laghi naturali e artificiali
  • Urbanistica.Inizio lavori del permesso di costruire, proroga e decadenza.
  • Ambiente in genere. Responsabilità amministrativa degli enti collettivi e reati ambientali
  • Rifiuti.Sottoprodotti: cosa sono e cosa cambia col D.M. 264/16?
  • Urbanistica. Demolizione manufatto abusivo
  • Ambiente in genere. impianti di rigassificazione
  • Caccia e animali. Conservazione fauna
  • Sviluppo sostenibile. Fonti rinnovabili
  • Urbanistica.Pianificazione urbanistica a fini di tutela ambientale
  • Rifiuti. Realizzazione discarica
  • Alimenti. Imballaggi e recipienti
  • Acque. Applicazione l. 244/2007 ai fini del risparmio idrico
  • Urbanistica.Cessione di cubatura e contiguità dei fondi
  • Urbanistica. Violazione articolo 483 codice penale
  • Urbanistica. Piano di lottizzazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 543 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17998
  • Visite agli articoli 112233135
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche 29 Luglio 2024 1648
Acque.Natura del servizio idrico integrato 18 Luglio 2024 1511
Acque.Scelta della forma di gestione del servizio idrico integrato 29 Maggio 2024 2182
Acque.Gestioni dirette comunali del servizio idrico 27 Febbraio 2024 2388
Acque.Gestione autonoma servizio idrico 13 Febbraio 2024 2703
Acque.Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato 21 Novembre 2023 2104
Acque.Piano di tutela e scarichi sul suolo 02 Novembre 2023 1812
Acque.Metodi di campionamento 02 Ottobre 2023 1440
Acque.Piani di bacino 16 Maggio 2023 1496
Acque.Servizio idrico integrato 16 Febbraio 2023 2606

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lungo colloquio fra Trump e Macron a margine del G7
  • Media Iran, 'difese aeree attive ad alto livello a Teheran'
  • Sirene a Tel Aviv, allarme in numerose aree del Paese
  • Trump, 'sanzioni alla Russia? Lo faccia prima l'Europa'
  • Mondiale Club: Lautaro 'la finale col Psg? Ora voltiamo pagina'
  • Trump, credo che l'Iran firmerà un accordo sul nucleare
  • Mondiale club: Chelsea-Los Angeles FC 2-0
  • Media Iran, 'attaccheremo Israele per tutta la notte'
  • Casa Bianca, in corso incontro al G7 Trump-von der Leyen
  • Mezzaluna Rossa, '3 soccorritori uccisi in raid su Teheran'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it