Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Lottizzazione prescrizione e confisca
  • Urbanistica. Abuso d'ufficio e dolo intenzionale
  • Beni Culturali. Vincolo archeologico indiretto
  • Urbanistica. Opere in conglomerato cementizio armato
  • Ambiente in genere.Valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti
  • Rifiuti.La stabilizzazione dei rifiuti
  • Urbanistica. Criteri per stabilire se l’intervento è variante alla concessione ovvero una nuova concessione edilizia.
  • Ambiente in genere. Ambiente e proprietà privata
  • Danno ambientale. Denuncia di danno ambientale
  • Urbanistica.L’ordinamento non riconosce gli adempimenti postumi in tema di sicurezza delle costruzioni e tutela della pubblica incolumità
  • Caccia e animali. Deroga al divieto di prelievo
  • Rifiuti.Art. 6 D.L. n. 172 del 2008
  • Beni culturali. Illecito impossessamento
  • Beni Ambientali. Paesaggio e costituzione
  • Ambiente in genere. Questione legittimità costituzionale TU ambientale
  • Urbanistica. Inizio lavori. Vincolo archeologico
  • Rifiuti. Commissione parlamentare di inchiesta
  • Rifiuti. Trituratori
  • Acque. illeciti amministrativi tra legge statale e legge regionale
  • Urbanistica.Cambio di destinazione d’uso tra categorie d’uso funzionalmente autonome e non omogenee

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1834 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119704801
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Acque meteoriche da dilavamento   22 Ottobre 2025 292
Acque.Prova del reato di inquinamento idrico 20 Ottobre 2025 286
Acque.Autorizzazione allo scarico e necessità di provvedimento espresso 02 Settembre 2025 874
Acque.Assimilazione acque reflue industriali alle acque reflue domestiche 04 Ottobre 2024 2248
Acque.Liquami zootecnici 24 Settembre 2024 1714
Acque.Reflui provenienti da struttura sanitaria 23 Maggio 2024 2824
Acque.Depuratore comunale e responsabilità del sindaco 29 Gennaio 2024 4227
Acque.Contatto con sostanze inquinanti o pericolose delle acque meteoriche 16 Gennaio 2024 2833
Acque.Superamento limiti ed eventi eccezionali o imprevedibili 07 Dicembre 2023 1858
Acque.Diluizione e metodologia di analisi 17 Novembre 2023 1784

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cina-Usa, al via colloqui sui dazi in Malesia
  • Motogp: Bagnaia conquista la pole in Malesia
  • Trump, mi piacerebbe incontrare Kim in Asia
  • Trump partito per l'Asia, incontrerà Xi
  • Sindaco Kiev, esplosioni e incendi, città sotto attacco
  • È morta a 93 anni la regina madre di Thailandia Sirikit
  • 'Società droni con Trump Jr vince contratto con Pentagono'
  • Macron, 'invieremo a Kiev altri missili e caccia Mirage'
  • Fazioni palestinesi concordano comitato tecnocrati a Gaza
  • Nato, 'Putin sta perdendo soldi, truppe, idee'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it