Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Legittimità diniego per realizzazione di capannone e locali annessi per stoccaggio di sottoprodotti di origine animale
  • Ambiente in genere. Vicenda ''Dal Molin''
  • Caccia e animali. Addestramento cani
  • Rifiuti.DECRETO LEGISLATIVO 3 settembre 2020, n. 119
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza demolizione gazebo
  • Caccia e animali. Detenzione animali impagliati di specie protetta
  • Modificazioni genetiche.Proibizione della coltivazione di OGM: un divieto della P.A. a tutela dell’ambiente e della salute
  • Rifiuti. Nuovo decreto attuazione TU ambientale
  • Urbanistica.Criticità del c.d. “certificato di rispondenza” nell’attuale paradigma come novellato dal c.d. “scia due”
  • Rumore.Tramvia
  • Rifiuti.Deposito temporaneo e collegamento funzionale tra aree diverse
  • Sviluppo sostenibile. Impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Ceag-Legambiente. Informazioni dal parlamento
  • Caccia e animali.Alimentazione dei suini e reato di cui all’art. 727 c.p.
  • Urbanistica.Sanzione pecuniaria per mancata demolizione
  • Edilizia e Urbanistica. Legislazione regionale e disapplicazione
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e frazionamento di terreno agricolo con opere conformi alla destinazione d'uso
  • Rifiuti.Gli aggregati riciclati derivanti da impianti operanti in procedura semplificata possono essere utilizzati come M.P.S. per l'edilizia e per la formazione di rilevati e sottofondi stradali.
  • Ambiente in genere.Interesse pubblico all’informazione ambientale e segreto industriale
  • Convegni. Inquinamento elettromagnetico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1644 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18223
  • Visite agli articoli 122461648
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Acque meteoriche da dilavamento   22 Ottobre 2025 857
Acque.Prova del reato di inquinamento idrico 20 Ottobre 2025 743
Acque.Autorizzazione allo scarico e necessità di provvedimento espresso 02 Settembre 2025 1144
Acque.Assimilazione acque reflue industriali alle acque reflue domestiche 04 Ottobre 2024 2458
Acque.Liquami zootecnici 24 Settembre 2024 1885
Acque.Reflui provenienti da struttura sanitaria 23 Maggio 2024 3020
Acque.Depuratore comunale e responsabilità del sindaco 29 Gennaio 2024 4457
Acque.Contatto con sostanze inquinanti o pericolose delle acque meteoriche 16 Gennaio 2024 2973
Acque.Superamento limiti ed eventi eccezionali o imprevedibili 07 Dicembre 2023 2083
Acque.Diluizione e metodologia di analisi 17 Novembre 2023 2020

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Zelensky, colloqui con partner per evitare nuova invasione russa
  • 'Rubio e Witkoff domani a Ginevra per discutere il piano'
  • Difesa civile, 21 morti nei raid israeliani a Gaza
  • Firmato contratto dei metalmeccanici, aumento medio 205 euro
  • Cop30 approva all'unanimità il Global mutirao
  • Media, incontro Ue-Usa-Ucraina domani a Ginevra su piano
  • Trump, le dimissioni di Taylor Greene gran notizia per il Paese
  • Zelensky nomina Yermak alla guida dei negoziati con Usa e Russia
  • Kiev,con Usa colloqui in Svizzera su piano per fine guerra
  • Arresto Bolsonaro, per il giudice 'pericolo di fuga'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it