Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile Limite regionale massimo alla produzione di energia rinnovabile.
  • Beni Ambientali.Aree Naturale Protette, nulla osta e silenzio assenso: l’altalena del Consiglio di Stato.
  • Urbanistica.Durata decennale dei piani di lottizzazione
  • Rifiuti.Proprietario dell’area e responsabilità per deposito incontrollato
  • Beni Ambientali.Vincolo paesistico per i territori costieri
  • Rifiuti.MUD 2019: metodica, finalità,novità e adempimenti
  • Rifiuti.Smaltimento non autorizzato di rifiuti vegetali
  • Acque.Testo unico delle leggi sulle opere idrauliche e interpretazione alla luce della cosiddetta "concezione realistica del reato"
  • Rifiuti.Considerazioni sulla raccolta di rifiuti metallici in forma ambulante
  • Urbanistica. Interventi precari
  • Urbanistica.Manutenzione ordinaria o straordinaria
  • Rifiuti. Spedizione trasfrontaliera di rifiuti oleosi
  • Urbanistica.Avvio del procedimento sanzionatorio per lottizzazione abusiva
  • Urbanistica. Articolo 108 testo unico
  • Urbanistica.Demolizione e ricostruzione
  • Elettrosmog. Installazione antenne telefonia cellulare (archivio 1998 - 2003)
  • Caccia e animali.Attuazione dei piani di abbattimento
  • Beni culturali. Furto archeologico
  • Gomorra, o Dell’agenda dei delitti e delle pene
  • Contattaci

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1339 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116920558
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Autorizzazione allo scarico e necessità di provvedimento espresso 02 Settembre 2025 568
Acque.Assimilazione acque reflue industriali alle acque reflue domestiche 04 Ottobre 2024 2006
Acque.Liquami zootecnici 24 Settembre 2024 1526
Acque.Reflui provenienti da struttura sanitaria 23 Maggio 2024 2578
Acque.Depuratore comunale e responsabilità del sindaco 29 Gennaio 2024 3899
Acque.Contatto con sostanze inquinanti o pericolose delle acque meteoriche 16 Gennaio 2024 2642
Acque.Superamento limiti ed eventi eccezionali o imprevedibili 07 Dicembre 2023 1695
Acque.Diluizione e metodologia di analisi 17 Novembre 2023 1628
Acque.Reato di getto o versamento pericoloso di cose 12 Ottobre 2023 2245
Acque.Differenza tra scarico ed illecita gestione di rifiuti 07 Marzo 2023 2372

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Usa, lo show di Jimmy Kimmel interrotto dopo i commenti su Kirk
  • 'Spari Pennsylvania, 5 agenti colpiti durante un mandato'
  • Trump, 'essere qui uno dei più grandi onori della mia vita
  • Re Carlo, 'noi insieme ai nostri alleati per la pace'
  • Intelligence Idf, 'a Gaza city 7.500 miliziani Hamas-Jihad'
  • Powell, altri 2 tagli in 2025 una possibilità, non certezza
  • Media, 'Capo negoziatore Israele incontra Witkoff a Londra'
  • Tv, 'Usa, in 15 giorni può riprendere negoziato su Gaza'
  • 'Italia disposta a discutere sanzioni a ministri Israele'
  • Conte a Meloni, 'Wanna Marchi sarebbe fiera di te'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it