Rifiuti.Gestione dei rifiuti urbani. Modelli, propensioni ed efficacia di piani e budget
Gestione dei rifiuti urbani. Modelli, propensioni ed efficacia di piani e budget
di Alberto PIEROBON
Ambiente in genere.AIA e sanzioni
- Dettagli
- Categoria principale: Ambiente in genere
- Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
- Visite: 2035
TAR Friuli VG Sez.I n. 125 del 14 aprile 2020
Ambiente in genere.AIA e sanzioni
L’art. 29-decies, comma 9, del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, è esplicito nel sanzionare con la revoca dell'autorizzazione il mancato adeguamento alle prescrizioni imposte con la diffida e le reiterate violazioni che determinino situazioni di pericolo o di danno per l'ambiente, non, invece, la mera riscontrata inosservanza delle prescrizioni autorizzatorie.
Urbanistica.Lottizzazione confisca e principio di proporzionalità
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Cassazione Penale
- Visite: 2393
Cass. Sez. III n. 12640 del 22 aprile 2020 (UD 5 feb 2020)
Pres. Izzo Est. Ramacci Ric. Iannelli
Urbanistica.Lottizzazione confisca e principio di proporzionalità
In tema di lottizzazione abusiva, la effettiva ed integrale eliminazione di tutte le opere eseguite in attuazione dell’intento lottizzatorio, nonché dei pregressi frazionamenti, con conseguente ricomposizione fondiaria e catastale nello stato preesistente ed in assenza di definitive trasformazioni, se dimostrata in giudizio ed accertata in fatto dal giudice del merito con congrua motivazione, rende superflua la confisca perché misura sproporzionata secondo i parametri di valutazione indicati dalla giurisprudenza della Corte EDU.
Leggi tutto: Urbanistica.Lottizzazione confisca e principio di proporzionalità
Urbanistica.CILA e poteri repressivi e sanzionatori del comune
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
- Visite: 2775
TAR Campania (NA) Sez.IV n. 1338 del 6 aprile 2020
Urbanistica.CILA e poteri repressivi e sanzionatori del comune
La peculiare natura giuridica della CILA non preclude all’Amministrazione l’esercizio degli ordinari poteri repressivi e sanzionatori, implicitamente previsti dall’art. 6 bis DPR n. 360/01, nel caso in cui l’attività libera non coincida con l’attività ammessa
Leggi tutto: Urbanistica.CILA e poteri repressivi e sanzionatori del comune
Acque.Canone di depurazione e prestazione del servizio
- Dettagli
- Categoria principale: Acque
- Categoria: Cassazione Civile
- Visite: 4163
Cass.Civ. Sez. III n. 7947 del 20 aprile 2020 (PU 11 set 2019)
Pres. Amendola Est. Moscarini Ric.Ireti spa
Acque.Canone di depurazione e prestazione del servizio
Va esclusa la debenza del corrispettivo in tutti i casi di impossibilità materiale di fruizione del servizio di depurazione o di mancato funzionamento dello stesso per fatto non imputabile all'utente, stante l'assenza della controprestazione, cui non può non assimilarsi il caso di un impianto di depurazione che, pur esistente, non realizzi il servizio facendo venire meno il sinallagma previsto dalla legge.
Leggi tutto: Acque.Canone di depurazione e prestazione del servizio
Urbanistica.Il rispetto delle distanze nelle demolizioni e ricostruzioni
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Dottrina
- Visite: 2183
Il rispetto delle distanze nelle demolizioni e ricostruzioni
di Maria BITONDO
Leggi tutto: Urbanistica.Il rispetto delle distanze nelle demolizioni e ricostruzioni
- Urbanistica.Potere di vigilanza del comune
- Urbanistica.Ordine di demolizione ed alienazione del manufatto da abbattere
- Urbanistica.Installazione di un’ascensore all’esterno di un condominio
- Urbanistica.Lottizzazione abusiva prescrizione e confisca
- Caccia e animali.Utilizzo di collare elettrico
- Beni culturali.Vincoli di tutela indiretta
- Aria.Le emissioni di sostanze pericolose
- Urbanistica.Presupposti per la cessione di cubatura
- Urbanistica.False attestazioni o asseverazioni
- Ambiente in genere.VIA e valutazione unitaria delle opere
Pagina 523 di 669