Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Inammissibilità della sanatoria condizionata
  • Rifiuti.Rottami di ferro
  • Rifiuti.Rifiuti cimiteriali e responsabilità
  • Rifiuti.La gestione delle ceneri
  • Aria. Ozono
  • Urbanistica.Accesso agli atti del procedimento per il rilascio di titoli edilizi
  • Urbanistica. Soggetto destinatario dell'ordinanza di demolizione e acquisizione di opere abusive
  • Beni Ambientali. Condono paesaggistico
  • Ambiente in genere. Costruzone centrale termoelettrica
  • Beni ambientali. Offensività della condotta e precarietà dell’intervento
  • Acque.Autorità di bacino distrettuali
  • Urbanistica. Lottizzazione e buona fede dell’acquirente
  • Urbanistica. Sequestro e potere di sgombero del PM (giudice competente per l’impugnazione)
  • Acque.Legittimità ordinanza ripristino scarico fognario
  • Rifiuti.Inquinamento di un terreno e responsabilità del proprietario
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e sanatorie
  • Rifiuti. Ordinanza di rimozione erba da sfalcio di sito contaminato
  • Ambiente in genere. Legge comunitaria 2009
  • Polizia Giudiziaria.Polizia municipale e sequestro di manufatto abusivo
  • Rifiuti.Registro di carico e scarico dei rifiuti.Sanzione per irregolare tenuta

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1119 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115626541
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali

Beni Culturali

Beni culturali, tutela delle cose di interesse storico - architettonico

Sottocategorie

Corte Costituzionale 9

Giurisprudenza CEDU 1

Cassazione Civile 7

Giurisprudenza Civile Merito 2

Legislazione comunitaria 1

Legislazione nazionale 40

Dottrina 48

Cassazione Penale 108

Consiglio di Stato 94

Giurisprudenza Penale Merito 5

Giurisprudenza Amministrativa TAR 77

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa chiude in rosso, Francoforte giù del 2,29%
  • Borsa: Milano chiude a -1,61%
  • Stuprata nel Milanese, la ragazza ha lottato per un'ora
  • Giudice vieta a Trump la guardia nazionale in California
  • Kim è a Pechino accompagnato dalla figlia Ju-ae
  • Wall Street apre in calo, Dj -0,96%, Nasdaq -1,74%
  • Emilio Fede in condizioni critiche
  • Dieci anni dopo Alan Kurdi, bimbo simbolo delle stragi del mare
  • Xi, 'importante l'impegno Iran a non volere armi nucleari'
  • Ue, 'Fico in Cina non rappresenta la Commissione europea'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it