Urbanistica.Decreto sblocca cantieri, condono edilizio mascherato e fine dello stato
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Dottrina
- Visite: 3388
Decreto sblocca cantieri, condono edilizio mascherato e fine dello stato
(Commento alla Bozza del Decreto Sblocca cantieri approvata nel Consiglio dei Ministri del 20.03.2019)
di Massimo GRISANTI
Leggi tutto: Urbanistica.Decreto sblocca cantieri, condono edilizio mascherato e fine dello stato
Rifiuti.Decreto sicurezza, piani di emergenza per impianti di rifiuti senza sanzioni e comportamento creativo del ministero dell’ambiente
Decreto sicurezza, piani di emergenza per impianti di rifiuti senza sanzioni e comportamento creativo del ministero dell’ambiente
di Gianfranco AMENDOLA
Urbanistica.Condizionale e demolizione
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Cassazione Penale
- Visite: 2032
Cass. Sez. III n. 12735 del 22 Marzo 2019 (Up 21 feb 2019)
Pres. Liberati Est. Galterio Ric. Vitale
Urbanistica.Condizionale e demolizione
La facoltà rimessa al giudice di merito di subordinare, in presenza di illeciti edilizi, la concessione della sospensione condizionale della pena all'eliminazione delle conseguenze dannose del reato mediante demolizione dell'opera abusiva, non esige alcuna specifica motivazione se non sulla scelta del rafforzamento così operato, essendo questa implicita nell'emanazione dell'ordine di demolizione che, in quanto accessorio alla condanna del responsabile, è emesso sulla base dell'accertamento della persistente offensività dell'opera stessa nei confronti dell'interesse protetto
Rifiuti.Conferimento in discarica
- Dettagli
- Categoria principale: Rifiuti
- Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
- Visite: 2939
TAR Puglia (BA) Sez.II n. 342 del 4 marzo 2019
Rifiuti.Conferimento in discarica
La disciplina dei rifiuti risulta regolamentata in ambito comunitario (art. 191 T.F.U.E.), le cui politiche hanno per obiettivo la realizzazione di una c.d. società del riciclaggio. Il conferimento in discarica dei rifiuti costituisce l’ultima opzione prevista per il trattamento dei rifiuti. È dunque la scelta ultima e residuale, ossia di extrema ratio.
Ambiente in genere.Servizi antincendio boschivo e sanzioni AGCM
- Dettagli
- Categoria principale: Ambiente in genere
- Categoria: Stampa
- Visite: 2332
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, seduta del 13 febbraio 2019
Intese sulle gare per i servizi di antincendio boschivo e sulla definizione dei prezzi per i servizi con elicottero, sanzioni per oltre 67 milioni di euro (Segnalazione Avv. M. BALLETTA)
Leggi tutto: Ambiente in genere.Servizi antincendio boschivo e sanzioni AGCM
Rifiuti.La verità, vi prego, sui codici a specchio
La verità, vi prego, sui codici a specchio
di Alberto GALANTI
Leggi tutto: Rifiuti.La verità, vi prego, sui codici a specchio
- Urbanistica.Requisiti di precarietà dell'opera
- Rumore.Idoneità della condotta e modalità di accertamento
- Sostanze pericolose.Amianto
- Caccia e animali.Tabellazione
- Urbanistica.Sedi delle associazioni di promozione sociale
- Rifiuti.Fresato bituminoso
- Ambiente in genere.The arbitration system of dispute resolution concerning international investments and environment
- Urbanistica.Nozione di edificio unifamiliare.
- Rifiuti.Beni demaniali e sequestro penale
- Urbanistica.Titoli in sanatoria e termine di impugnazione
Pagina 629 di 668