Polizia Giudiziaria.Autodemolizioni e normativa penale. Spunti per una indagine di polizia giudiziaria
- Dettagli
- Categoria principale: Polizia Giudiziaria
- Categoria: Dottrina
- Visite: 4470
Autodemolizioni e normativa penale. Spunti per una indagine di polizia giudiziaria
di Gianfranco AMENDOLA
Rifiuti.Abbandono rifiuti e curatela fallimentare
- Dettagli
- Categoria principale: Rifiuti
- Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
- Visite: 2691
TAR Piemonte Sez. I n. 309 del 18 marzo 2019
Rifiuti.Abbandono rifiuti e curatela fallimentare
Il curatore fallimentare non può essere destinatario, a titolo di responsabilità di posizione, di ordinanze dirette a tutela dell’ambiente per effetto del precedente comportamento del fallito, fatta salva l’eventualità di una sua responsabilità univoca, chiara ed autonoma implicante un contributo diretto e causale rispetto all’abbandono dei rifiuti.
Leggi tutto: Rifiuti.Abbandono rifiuti e curatela fallimentare
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 febbraio 2019
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Legislazione nazionale
- Visite: 2802
Approvazione del Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, il ripristino e la tutela della risorsa ambientale
Leggi tutto: DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 febbraio 2019
Ambeinte in genere.Porcedura estintiva ex art. 318-septies dlv 152\06
- Dettagli
- Categoria principale: Ambiente in genere
- Categoria: Corte Costituzionale
- Visite: 3061
Corte costituzionale sent.76 del 9 aprile 2019
Giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 318-septies, comma 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), promosso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale ordinario di Cuneo, nel procedimento penale a carico di M. M., con ordinanza del 17 novembre 2017, iscritta al n. 65 del registro ordinanze 2018 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 17, prima serie speciale, dell’anno 2018.
Leggi tutto: Ambeinte in genere.Porcedura estintiva ex art. 318-septies dlv 152\06
Danno ambientale.La responsabilità per danno ambientale da attivita` autorizzate tra imputazione oggettiva e assenza dell’antigiuridicità
- Dettagli
- Categoria principale: Danno Ambientale
- Categoria: Dottrina
- Visite: 3426
La responsabilità per danno ambientale da attivita` autorizzate tra imputazione oggettiva e assenza dell’antigiuridicità
di Matteo BENOZZO
Sviluppo sostenibile.Realizzazione impianti eolici e principio di precauzione
- Dettagli
- Categoria principale: Sviluppo sostenibile
- Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
- Visite: 2350
TAR Marche Sez. I n. 139 del 4 marzo 2019
Sviluppo sostenibile.Realizzazione impianti eolici e principio di precauzione
Riguardo alla realizzazione di impianti eolici il principio di precauzione che governa il settore può legittimare un approccio maggiormente conservativo in presenza di circostanze che evidenzino aspetti problematici, che possono anche essere legate al cumulo dell’impatto su ambienti e specie protette, anche qualora gli impianti non sorgano direttamente sul sito oggetto di protezione.
Leggi tutto: Sviluppo sostenibile.Realizzazione impianti eolici e principio di precauzione
- Urbanistica.Desistenza dalla prosecuzione dell’intervento edilizio abusivo
- Rifiuti.Discariche di rifiuti
- Urbanistica.Distanze tra fabbricati
- Urbanistica.Prova della data di ultimazione dei lavori
- Beni ambientali.Competenza dell’ente parco nazionale a dichiarare l’acquisizione in proprio favore delle opere edilizie abusive realizzate nel perimetro dell’area naturale protetta
- Rifiuti.Abbandono e responsabilità ANAS
- DECRETO LEGISLATIVO 21 febbraio 2019, n. 23
- Rifiuti.Disciplina emergenziale e confisca del mezzo di trasporto
- Urbanistica.Nullità del trasferimento dell’immobile abusivo
- Rifiuti.Cessazione della qualifica di rifiuto
Pagina 626 di 668