Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali.Procedura in merito allo spostamento provvisorio di esemplari del genere testudo per manifestazione commerciale
  • Beni Ambientali. Interventi edilizi in aree protette
  • Urbanistica.Nozione di volume tecnico
  • Caccia e animali. Attività venatoria in aree protette
  • Urbanistica.Prescrizione del reato di lottizzazione abusiva e possibilità di confisca nei confronti del terzo estraneo al procedimento penale.
  • Aria. veicoli commerciali leggeri e CO2
  • Alimenti. Cattivo stato di conservazione
  • Urbanistica.Limiti alla installazione di vetrate panoramiche amovibili
  • Urbanistica.Nuova istanza di sanatoria per gli stessi abusi
  • Urbanistica.P.A. e verifica del rispetto dei limiti privatistici gravanti sul fondo
  • Urbanistica.Approvazione del piano di lottizzazione
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva reato progressivo nell'evento
  • Urbanistica.Installazione di manufatti per esigenze stagionali
  • Rifiuti. Discarica (nozione)
  • Beni ambientali.Interventi di taglio colturale
  • Urbanistica. Requisiti della ristrutturazione
  • Polizia Giudiziaria. Entomologia forenze
  • Urbanistica.Piano di lottizzazione e permesso di costruire
  • Rifiuti.Materiale di demolizione. Recupero ed MPS
  • Beni Culturali. Il diritto di autentica nel mercato dell’arte

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1741 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116385659
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie

Rifiuti.Spedizione di rifiuti

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Giurisprudenza Comunitaria
Pubblicato: 14 Giugno 2019
Visite: 2625

Corte di giustizia (Quinta Sezione) 16 maggio 2019
«Rinvio pregiudiziale – Ambiente – Spedizione di rifiuti – Regolamento (CE) n. 1013/2006 – Rifiuti soggetti alla procedura di notifica e autorizzazione preventive scritte – Spedizioni all’interno dell’Unione europea – Articolo 1, paragrafo 3, lettera b) – Esclusione dall’ambito di applicazione – Rifiuti prodotti a bordo di navi – Rifiuti a bordo di una nave a seguito di un’avaria»

Leggi tutto: Rifiuti.Spedizione di rifiuti

Urbanistica.Autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico quale presupposto per il rilascio del titolo edilizio

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
Pubblicato: 14 Giugno 2019
Visite: 4867

TAR Puglia (LE) Sez. III n.776 del 14 maggio 2019
Urbanistica.Autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico quale presupposto per il rilascio del titolo edilizio

L’autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico è necessario ed indefettibile presupposto logico/giuridico per il rilascio (e, finanche, per la richiesta) del titolo edilizio per la realizzazione di qualsivoglia intervento su area pubblica, e/o (parimenti) per la relativa segnalazione; sicchè, in mancanza di tale prodromica autorizzazione, il richiedente/segnalante (il quale, ovviamente, non è proprietario dell’area oggetto di intervento) risulta del tutto privo del titolo di legittimazione.

Leggi tutto: Urbanistica.Autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico quale presupposto per il rilascio...

Caccia e animali.Omessa cura di malattia e maltrattamento

Dettagli
Categoria principale: Caccia e Animali
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 13 Giugno 2019
Visite: 2018

Cass. Sez. III n. 22579 del 23 maggio 2019 (PU 15 gen 2019)
Pres. Di Nicola Est. Socci Ric. Cazzato
Caccia e animali.Omessa cura di malattia e maltrattamento

Configura la lesione rilevante per il delitto di maltrattamento di animali, art. 544 ter, in relazione all’art. 582, cod. pen., l’omessa cura di una malattia che determina il protrarsi della patologia con un significativo aggravamento fonte di sofferenze e di un’apprezzabile compromissione dell’integrità dell’animale

Leggi tutto: Caccia e animali.Omessa cura di malattia e maltrattamento

Ambiente in genere.Legittimazione processuale

Dettagli
Categoria principale: Ambiente in genere
Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
Pubblicato: 13 Giugno 2019
Visite: 2163

TAR Marche Sez. I n.316 del 15 maggio 2019
Ambiente in genere.Legittimazione processuale

La materia della tutela dell’ambiente si connota per una peculiare ampiezza del riconoscimento della legittimazione partecipativa e del coinvolgimento di soggetti potenzialmente interessati, come è dimostrato dalle scelte legislative in tema di partecipazione alle procedure di VAS e VIA, di legittimazione all’accesso alla documentazione in materia ambientale, di valorizzazione degli interessi “diffusi” anche quanto al profilo della legittimazione processuale

Leggi tutto: Ambiente in genere.Legittimazione processuale

Rifiuti.Requisiti della fertirrigazione

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 12 Giugno 2019
Visite: 2545

Cass. Sez. III n. 23148 del 27 maggio 2019 (PU 29 mar 2019)
Pres. Izzo Est. Noviello Ric. Domenicone
Rifiuti.Requisiti della fertirrigazione

La pratica della "fertirrigazione", idonea a sottrarre il deposito delle deiezioni animali alla disciplina sui rifiuti, richiede, in primo luogo, l'esistenza effettiva di colture in atto sulle aree interessate dallo spandimento, nonché l'adeguatezza di quantità e qualità degli effluenti e dei tempi e modalità di distribuzione al tipo e fabbisogno delle colture e, in secondo luogo, l'assenza di dati sintomatici di una utilizzazione incompatibile con la fertirrigazione, quali, ad esempio, lo spandimento di liquami lasciati scorrere per caduta a fine ciclo vegetativo

Leggi tutto: Rifiuti.Requisiti della fertirrigazione

Ambiente in genere.I progetti sottoposti al procedimento di valutazione d’impatto ambientale devono essere adeguatamente definiti

Dettagli
Categoria principale: Ambiente in genere
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 12 Giugno 2019
Visite: 2716

I progetti sottoposti al procedimento di valutazione d’impatto ambientale devono essere adeguatamente definiti

di Stefano DELIPERI

Leggi tutto: Ambiente in genere.I progetti sottoposti al procedimento di valutazione d’impatto ambientale...

  • Beni Culturali.Vincolo monumentale e vincolo indiretto
  • Urbanistica.Abuso di ufficio e dolo intenzionale
  • Caccia e animali.L’incerta sorte dei cinghiali selvatici tra Valutazione di Incidenza, Valutazione Ambientale Strategica e abbattimenti selettivi “per ricomporre squilibri ecologici”
  • Beni Ambientali.Vincolo paesaggistico e valutazione del progetto
  • Rifiuti.Rilevanza della assoluta occasionalità
  • Caccia e animali.Obbligo di VAS per piani di controllo di specie faunistiche
  • Ambiente in genere.VIA e sindacato del giudice amministrativo
  • Urbanistica.Precarietà dell’opera
  • Urbanistica.Valutazione di incidenza
  • Beni ambientali.Contingentamento degli attracchi.

Pagina 611 di 668

  • 606
  • 607
  • 608
  • 609
  • 610
  • 611
  • 612
  • 613
  • 614
  • 615

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il gas parte in lieve rialzo a 33 euro al Megawattora
  • Violenza sessuale su collega, interdizione per ex primario
  • Borsa: l'Asia sale in scia a Wall street, la Cina tiene
  • Lo spread tra Btp e Bund apre calmo a 81 punti base
  • Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo
  • Borsa: Hong Kong positiva, Shanghai debole
  • Borsa: Tokyo, apertura in leggero rialzo (+0,18%)
  • Flotilla: un'altra barca colpita in un sospetto raid con drone
  • Iran riprende il dialogo con l'Aiea sul nucleare
  • Trump, liberata donna rapita in Iraq nel 2023

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it