Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Vincolo cimiteriale e installazione tralicci per telecomunicazioni
  • Rifiuti. Bonifica dei siti inquinati
  • Urbanistica.Il certificato di rispondenza ex art. 62 D.P.R. n. 380/2001 e l’espropriazione di fatto.
  • Edilizia e Urbanistica. PRG
  • Ambiente in genere.Autorizzazioni ambientali e informativa antimafia
  • Urbanistica. Abuso edilizio e lottizzazione
  • Acque. Pesca del novellame
  • Rifiuti.Corte costituzionale: la posidonia spiaggiata, rifiuto e risorsa
  • Beni ambientali.Esclusione dei titoli per silentium in aree paesaggisticamente vincolate
  • Urbanistica. E’ lottizzazione abusiva la combinazione di attività legittime e di attività abusive che interferiscono con la programmazione urbanistica.
  • Ambiente in genere.Environmental compliance assurance and combatting environmental crime
  • Beni ambientali. Piano casa e piano paesaggistico
  • Beni Ambientali. Incendi boschivi e inedificabilità
  • Urbanistica. Danno erariale
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 5-2007
  • Sviluppo sostenibile.Autorizzazione unica per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico
  • Alimenti.Vendita di prosciutti contaminati da insetticidi
  • Urbanistica.DIA illegittima e potere di intervento dell'amministrazione
  • Omessa bonifica dei siti inquinati ex art. 257 TU ambiente e predisposizione del progetto di bonifica: la Cassazione torna sul tema
  • Urbanistica. Esecuzione ordine di demolizione e sanatoria

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1050 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115237286
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Danno alla salute per sforamento limiti PM10 13 Giugno 2022 1877
Aria. emissioni odorigene e poteri di intervento della p.a. 07 Giugno 2022 2445
Aria.Traffico veicolare e competenze 17 Maggio 2022 1713
Aria.Poteri di ordinanza in caso di inosservanza delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione 07 Ottobre 2019 2490
Aria.Grandi impianti di combustione 08 Gennaio 2019 2849
Aria.Poteri di ordinanza ex art. 278 d.lgs. n. 152/2006 04 Dicembre 2018 4772
Aria.Impianto di microgenerazione produttivo di emissioni in atmosfera 04 Settembre 2017 3828
Aria.Autorizzazione ex art. 269 d.lgs. n. 152/2006 e fusione per incorporazione della società richiedente 08 Agosto 2017 5095
Aria.AIA ed emissioni odorigene 15 Marzo 2017 5641
Aria.Impianti già autorizzati ai sensi dell’art. 269, d.lgs. n. 152/2006 03 Marzo 2017 4727

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cina, Kim Jong-un alla parata militare del 3 settembre
  • Attacco su Kiev, sale a tre il numero dei morti
  • Esplosioni a Kiev, danneggiati edifici
  • Brasile, approvata legge contro adultizzazione online dei minori
  • 'Esperta Cia di Russia cacciata da Trump dopo vertice Putin'
  • Sparatoria Minneapolis, bimbo eroe ferito per salvare amico
  • Serbia, scontri tra studenti e polizia a Novi Sad
  • Killer Minneapolis, sul fucile la scritta 'uccidere Trump'
  • Attacco russo su larga scala in Ucraina, anche su Kiev
  • Fbi, sparatoria Minneapolis crimine odio contro cattolici

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it