Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Il processo lottizzatorio, la prescrizione del reato e il recupero degli effetti mediante le varianti agli strumenti urbanistici
  • Beni Ambientali. Vincolo paesaggistico, sindacabilità
  • Urbanistica.Fiscalizzazione abuso
  • Urbanistica.Contributo di urbanizzazione e modificazione della destinazione d’uso
  • Elettrosmog. Installazione impianti e ordine comunale di sospensione dei lavori
  • Urbanistica.Disciplina dei complessi ricettivi all'aperto e del turismo itinerante
  • Urbanistica. Diniego concessione edilizia. Vincoli di piano
  • Voglio denunciare un fatto illecito, posso farlo tramite Lexambiente?
  • Urbanistica.Parziale difformità e sanzione pecuniaria
  • Rifiuti. Utilizzazione fanghi in agricoltura
  • Beni ambientali.Rapporto tra la tutela paesaggistica del bosco e vincolo idrogeologico
  • Rumore. Responsabilità del gestore di un esercizio commerciale per rumori provocati dagli avventori
  • Urbanistica.Sanzione per opere soggette a scia
  • Ambiente in genere. Procedura di VIA
  • Urbanistica. Acquisizione immobili abusivi per omessa demolizione
  • Urbanistica.Condono di opera precaria
  • Ceag-Legambiente. PM10 istruzioni per l'uso
  • Ambiente in genere. Autorizzazione integrata ambientale
  • Urbanistica. Restauro e risanamento conservativo presupposti
  • Acque.Illegittimità ordinanza per sospendere il funzionamento della stalla bovini e bufalini per scarico dei liquami zootecnici nel terreno

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2237 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116464343
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie

Urbanistica.Titolo abilitativo illegittimo

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 11 Novembre 2019
Visite: 2217

Cass. Sez. III n. 41591 del 10 ottobre 2019 (UP 15 mag 2019)
Pres. Lapalorcia Est. Reynaud Ric. Natalucci ed altri
Urbanistica.Titolo abilitativo illegittimo

Il reato di costruzione sine titulo (e lo stesso vale per quello di lavori svolti in assenza di autorizzazione paesaggistica) è configurabile non soltanto quando l’intervento sia stato realizzato in base a provvedimento illecito, ma anche quando ciò sia avvenuto sulla base di provvedimento illegittimo. In tali casi, la "macroscopica illegittimità" del permesso di costruire non costituisce condizione essenziale per l'oggettiva configurabilità del reato, ma rappresenta soltanto un significativo indice sintomatico della sussistenza dell'elemento soggettivo dell'illecito.

Leggi tutto: Urbanistica.Titolo abilitativo illegittimo

Rifiuti.Oli esausti e"End of Waste"

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Giurisprudenza Comunitaria
Pubblicato: 11 Novembre 2019
Visite: 3913

SENTENZA DELLA CORTE (Seconda Sezione) 24 ottobre 2019
«Rinvio pregiudiziale – Ambiente – Direttiva 2008/98/CE – Rifiuti – Oli vegetali esausti sottoposti a trattamento chimico – Articolo 6, paragrafi 1 e 4 – Cessazione della qualifica di rifiuto – Direttiva 2009/28/CE – Promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili – Articolo 13 – Procedure nazionali di autorizzazione, certificazione e concessione di licenze applicabili agli impianti per la produzione di elettricità, di calore o di freddo a partire da fonti energetiche rinnovabili – Utilizzo di bioliquido come fonte di alimentazione di una centrale di produzione di energia elettrica»

Leggi tutto: Rifiuti.Oli esausti e"End of Waste"

Ambiente in genere.VIA e partecipazione del pubblico al processo decisionale e accesso alla giustizia

Dettagli
Categoria principale: Ambiente in genere
Categoria: Giurisprudenza Comunitaria
Pubblicato: 11 Novembre 2019
Visite: 2566

Corte di Giustizia (Prima Sezione) 7 novembre 2019
«Rinvio pregiudiziale – Ambiente – Valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti – Partecipazione del pubblico al processo decisionale e accesso alla giustizia – Dies a quo dei termini di ricorso»

Leggi tutto: Ambiente in genere.VIA e partecipazione del pubblico al processo decisionale e accesso alla...

Urbanistica.Ordinanza di demolizione e preventiva verifica della sanabilità dell'opera abusiva

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
Pubblicato: 11 Novembre 2019
Visite: 2234

TAR Liguria Sez. I n. 823 del 24 ottobre 2019
Urbanistica.Ordinanza di demolizione e preventiva verifica della sanabilità dell'opera abusiva
 
In presenza di un abuso edilizio, la vigente normativa urbanistica non pone alcun obbligo in capo all’autorità comunale, prima di emanare l’ordinanza di demolizione, di verificarne la sanabilità ai sensi dell’art. 36, d.P.R. n. 380/2001: tanto si evince chiaramente dagli artt. 27 e 31 dello stesso d.P.R. che, in tal caso, obbligano il responsabile del competente ufficio comunale a reprimere l’abuso, senza alcuna valutazione di sanabilità, nonché dal citato art. 36 che rimette all’esclusiva iniziativa della parte interessata l’attivazione del procedimento di accertamento di conformità urbanistica ivi disciplinato

Leggi tutto: Urbanistica.Ordinanza di demolizione e preventiva verifica della sanabilità dell'opera abusiva

Rifiuti.Un comportamento ragionevole

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 08 Novembre 2019
Visite: 2773

Un comportamento ragionevole

di Mauro SANNA

Leggi tutto: Rifiuti.Un comportamento ragionevole

Ambiente in genere.Misure di riparazione ambientale

Dettagli
Categoria principale: Ambiente in genere
Categoria: Consiglio di Stato
Pubblicato: 08 Novembre 2019
Visite: 2023

Consiglio di Stato Sez. II n. 7033 del 15 ottobre 2019
Ambiente in genere.Misure di riparazione ambientale

In materia di misure di riparazione ambientale è necessario almeno l’accertamento, anche per presunzioni, della esistenza di un nesso di causalità tra l’attività degli operatori cui sono dirette le misure di riparazione e l’inquinamento di cui trattasi (segnalazione e massima Avv. M. Balletta)

Leggi tutto: Ambiente in genere.Misure di riparazione ambientale

  • Urbanistica.Area adibita a campeggio e lottizzazione abusiva
  • Urbanistica.Rapporti tra spazi destinati agli insediamenti residenziali e gli spazi pubblici
  • Rifiuti.Contravvenzione di inosservanza delle prescrizioni contenute o richiamate nelle autorizzazioni
  • Danno ambientale.Il danno ambientale in Italia: i casi accertati negli anni 2017 e 2018
  • Urbanistica.Soglia di rilevanza minima delle variazioni non costituenti illecito edilizio
  • Urbanistica.Subordinazione della sospensione condizionale della pena alla demolizione
  • Rifiuti.Bonifica del sito inquinato per il danno ambientale causato dalla società incorporata
  • Urbanistica.Interventi edilizi realizzati in presenza di un titolo abilitativo successivamente dichiarato illegittimo
  • Beni culturali.Commercio opere d’arte contraffatte
  • Ambiente in genere.Ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi

Pagina 575 di 669

  • 570
  • 571
  • 572
  • 573
  • 574
  • 575
  • 576
  • 577
  • 578
  • 579

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa Tokyo: apertura in lieve aumento (+0,07%)
  • Sparatoria in scuola Colorado, almeno due feriti gravi
  • Capo Fbi, rilasciata persona arrestata per uccisione Kirk
  • Governatore Utah, in custodia persona di interesse in caso Kirk
  • Ucciso Charlie Kirk, la voce Maga tra i giovani
  • Mit, 'per ponte Stretto la palla passa alla Corte dei Conti'
  • Il petrolio chiude in rialzo a New York a 63,71 dollari
  • Ellison supera Musk, ora è l'uomo più ricco del mondo
  • Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
  • Garlasco, trovate otto impronte su cereali e spazzatura

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it