Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Condono edilizio e onere probatorio
  • Urbanistica.Concetto di ristrutturazione edilizia
  • Rifiuti. Recupero materiali da demolizione
  • Urbanistica.Rendimento energetico nell’edilizia
  • Ambiente in genere. Tutela penale nella UE
  • Beni Ambientali. Patteggiamento e rimessione in pristino
  • Urbanistica. Permesso di costruire ''illegittimo''
  • Beni ambientali. Inammissibilità sanatoria di manufatti abusivi costruiti nei parchi
  • Rifiuti. Catasto rifiuti
  • Urbanistica.Natura oggettiva del concetto di ultimazione dei lavori
  • Beni ambientali.Le zone umide collegate al mare fan parte del demanio marittimo
  • Beni ambientali. Vincolo e controllo autorità statale
  • Rifiuti. Deroga alla normativa nazionale (Bolzano)
  • DECRETO LEGISLATIVO N.81/2008: LE FUNZIONI DEL MEDICO COMPETENTE
  • Aria. Reato di inizio di costruzione di impianto senza autorizzazione
  • Caccia e animali. Uccellagione
  • Polizia Giudiziaria. Agenti provinciali ed attività venatoria
  • Rifiuti. Combustibile da rifiuto
  • Beni Ambientali.E’ possibile che il vincolo paesaggistico sia imposto per la prima volta in ambito regionale
  • Rifiuti.Sottoprodotto: ancora sul concetto di “normale pratica industriale”

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1154 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116712464
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie

Rifiuti.Commercio ambulante

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 15 Marzo 2023
Visite: 1821

Cass. Sez. III n. 5442 del 8 febbraio 2023 (UP 13 gen 2023)
Pres. Ramacci Est. Corbetta Ric.Vela
Rifiuti.Commercio ambulante

In tema di rifiuti, per l'applicabilità della deroga di cui all'art. 266, comma 1 n. 5, d.lgs. n. 152 del 2006, a tenore del quale “le disposizioni di cui agli articoli 189, 190, 193 e 212 non si applicano alle attività di raccolta e trasporto di rifiuti effettuate dai soggetti abilitati allo svolgimento delle attività medesime in forma ambulante, limitatamente ai rifiuti che formano oggetto del loro commercio”, occorre non solo che l'agente sia in possesso del titolo abilitativo previsto per il commercio ambulante dal D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114, ma anche che si tratti di rifiuti che formano oggetto del suo commercio ma non riconducibili, per le loro peculiarità, a categorie autonomamente disciplinate

Leggi tutto: Rifiuti.Commercio ambulante

Rifiuti.Competenza per la emanazione della ordinanza di rimozione

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Consiglio di Stato
Pubblicato: 15 Marzo 2023
Visite: 1955

Consiglio di Stato Sez.IV n. 1663 del 17 febbraio 2023
Rifiuti.Competenza per la emanazione della ordinanza di rimozione

A seguito dell’entrata in vigore del Codice dell’ambiente la previsione, contenuta nell’art. 192 del d.lgs. n. 152 del 2006 (che ha riprodotto l’art. 14 del decreto “Ronchi”) di una espressa competenza del Sindaco è stata infatti univocamente interpretata, sulla base del criterio cronologico e di specialità, come una chiara volontà del legislatore di riservare all’Organo politico la competenza all’adozione dei provvedimenti in materia, con espressa sottrazione degli stessi alla competenza generale del Dirigente.

Leggi tutto: Rifiuti.Competenza per la emanazione della ordinanza di rimozione

Ambiente in genere.Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente

Dettagli
Categoria principale: Ambiente in genere
Categoria: Giurisprudenza Comunitaria
Pubblicato: 15 Marzo 2023
Visite: 1904

Corte di Giustizia (Settima Sezione) 9 marzo 2023

«Rinvio pregiudiziale – Ambiente – Direttiva 2001/42/CE – Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente – Articolo 2, lettera a) – Nozione di “piani e programmi” – Articolo 3, paragrafo 2, lettera a) – Valutazione ambientale – Atto non normativo predisposto da un consiglio comunale e da un promotore – Direttiva 2011/92/UE – Valutazione dell’impatto di taluni progetti pubblici e privati sull’ambiente – Articolo 3, paragrafo 1 – Obbligo di individuare, descrivere e valutare gli effetti diretti e indiretti di un progetto in modo appropriato per ogni singolo caso – Orientamenti ministeriali vincolanti in materia di altezza degli edifici»

Leggi tutto: Ambiente in genere.Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente

Sostanze pericolose.Bisfenolo

Dettagli
Categoria principale: Sostanze Pericolose
Categoria: Giurisprudenza Comunitaria
Pubblicato: 15 Marzo 2023
Visite: 1560

Corte di giustizia (Quarta Sezione) 9 marzo 2023

«Impugnazione – Definizione di un elenco di sostanze soggette ad autorizzazione – Regolamento (CE) n. 1907/2006 – Allegato XIV – Elenco delle sostanze identificate per l’eventuale inclusione nell’allegato XIV – Aggiornamento dell’inclusione della sostanza bisfenolo A come “sostanza estremamente preoccupante”»

Leggi tutto: Sostanze pericolose.Bisfenolo

Caccia e animali.Reato di cui all’art. 727 comma 2 cp e confisca

Dettagli
Categoria principale: Caccia e Animali
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 14 Marzo 2023
Visite: 1854

Cass. Sez. III n. 6330 del 15 febbraio 2023 (UP 23 gen 2023)
Pres. Liberati Est. Semeraro Ric. Califano
Caccia e animali.Reato di cui all’art. 727 comma 2 cp e confisca

La confisca di cui all’art. 240, comma 2, n. 2, cod. pen. non è necessariamente predicabile con riguardo a qualsiasi ipotesi di detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze.

Leggi tutto: Caccia e animali.Reato di cui all’art. 727 comma 2 cp e confisca

Rifiuti.Obblighi di bonifica e perdita della materiale detenzione del sito condotto in locazione

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Consiglio di Stato
Pubblicato: 14 Marzo 2023
Visite: 1562

Consiglio di Stato Sez.IV n. 1542 del 14 febbraio 2023
Rifiuti.Obblighi di bonifica e perdita della materiale detenzione del sito condotto in locazione

La perdita della materiale detenzione del sito condotto in locazione non rileva ai fini della individuazione del responsabile dell’inquinamento e non inficia la legittimità dell’ordine di messa in sicurezza e di bonifica che, laddove non adempiuti – anche a motivo della impossibilità giuridica ad intervenire sul sito per fatti sopravvenuti - determina che sia l’amministrazione a dover provvedere in via diretta, con diritto di rivalsa sul responsabile.

Leggi tutto: Rifiuti.Obblighi di bonifica e perdita della materiale detenzione del sito condotto in locazione

  • Ambiente in genere.Divieto di proroghe automatiche delle concessioni demaniali marittime
  • Urbanistica. Opere edili con struttura in legno e disciplina antisismica
  • DECRETO LEGISLATIVO 23 febbraio 2023 n. 18
  • Urbanistica.Attività edilizia libera
  • Urbanistica.Autotutela in materia edilizia
  • Rifiuti.I fanghi trattati negli impianti di depurazione delle acque reflue
  • Urbanistica.Condono e divieto di retroattività delle sanzioni amministrative punitive
  • Urbanistica.Declaratoria di decadenza del piano di lottizzazione per mancata esecuzione delle opere di urbanizzazione nel decennio
  • Rifiuti.Estinzione del reato per esito positivo della messa alla prova
  • Rifiuti.La natura giuridica dei rifiuti abbandonati sulle strade e sulle aree pubbliche

Pagina 238 di 669

  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • 242

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il 15enne Owen Cooper vince l'Emmy per 'Adolescence'
  • Spazio aereo sopra resort Trump a Bedminster violato 5 volte
  • Trump, 'Qatar grande alleato Usa, Bibi stia attento'
  • Trump, sanzioni europee a Russia non sono abbastanza dure
  • Calcio: Allegri, 'rosso? Per fortuna la giacca mi ha salvato'
  • Milan; Modric, abbiamo lottato da squadra
  • Serie A: Milan-Bologna 1-0
  • Eurobasket: Turchia ko 88-83, Germania campione
  • Si getta dal balcone ma cade su una passante uccidendola
  • Lula sul Nyt, 'democrazia e sovranità non sono negoziabili'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it