Rifiuti.Spedizione di rifiuti
- Dettagli
- Categoria principale: Rifiuti
- Categoria: Giurisprudenza Comunitaria
- Visite: 2283
Corte di giustizia (Quinta Sezione) 28 maggio 2020
«Rinvio pregiudiziale – Ambiente – Spedizione di rifiuti – Regolamento (CE) n. 1013/2006 – Procedura di notifica e autorizzazione preventive scritte – Obblighi generali d’informazione – Allegato III A – Miscela di carta, cartone e prodotti di carta – Voce B3020 dell’allegato IX della Convenzione di Basilea – Materiali contaminanti – Contaminazione di una miscela con altri materiali – Recupero in modo ecologicamente corretto»
Urbanistica.Norme di interpretazione autentica di disposizioni regionali a sostegno del settore edilizio
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Corte Costituzionale
- Visite: 2580
Corte costituzionale sent. 119 del 23 giugno 2020
Oggetto: Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Veneto - Norme di interpretazione autentica di disposizioni regionali a sostegno del settore edilizio - Previsioni da intendersi nel senso che consentono di derogare ai parametri edilizi di superficie, volume, altezza e distanza, anche dai confini, previsti dai regolamenti e dalle norme tecniche di attuazione di strumenti urbanistici e territoriali.
Dispositivo: non fondatezza
Urbanistica.Cessione di cubatura illegittima
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Cassazione Penale
- Visite: 1882
Cass. Sez. III n. 15767 del 25 maggio 2020 (UP 14 feb 2020)
Pres. Sarno Est. Reynaud Ric. Denuccio ed altri
Urbanistica.Cessione di cubatura illegittima
Ai fini del giudizio circa la sussistenza dei reati urbanistico e paesaggistico, come del reato di falso ideologico in autorizzazioni amministrative, allorquando l’illegittimità dell’istituto della cessione di cubatura si fondi sulla sola ritenuta non prossimità dei terreni interessati (che abbiano per il resto la medesima destinazione urbanistica ed il medesimo indice di cubatura), quanto più sia oggettivamente ridotta la distanza tra gli stessi, nell’ordine di poche centinaia di metri lineari, tanto più dev’essere penetrante la valutazione sulla concreta strumentalità, e conseguente illegittimità, dell’operazione rispetto all'attuazione dei complessivi criteri di programmazione edilizia contenuti negli strumenti urbanistici
Rifiuti.Messa in sicurezza del sito inquinato
- Dettagli
- Categoria principale: Rifiuti
- Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
- Visite: 1749
TAR Campania (NA) Sez. V n. 2203 del 4 giugno 2020
Rifiuti.Messa in sicurezza del sito inquinato
La preliminare messa in sicurezza del sito inquinato costituisce una misura idonea ad evitare ulteriori danni e la diffusione dei fenomeni di inquinamento ambientale e rientra pertanto nel genus delle misure precauzionali: non avendo finalità sanzionatoria o ripristinatoria, tale misura, data la sua sostanziale natura di atto urgente, non presuppone affatto l'individuazione dell'eventuale responsabile
Caccia e animali.Cattura e trasporto di un esemplare di animale selvatico
- Dettagli
- Categoria principale: Caccia e Animali
- Categoria: Giurisprudenza Comunitaria
- Visite: 2333
Corte di giustizia (Seconda Sezione) 11 giugno 2020
«Rinvio pregiudiziale – Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche – Direttiva 92/43/CEE – Articolo 12, paragrafo 1 – Regime di rigorosa tutela delle specie animali – Allegato IV – Canis lupus (lupo) – Articolo 16, paragrafo 1 – Area di ripartizione naturale – Cattura e trasporto di un esemplare di animale selvatico della specie canis lupus – Sicurezza pubblica»
Leggi tutto: Caccia e animali.Cattura e trasporto di un esemplare di animale selvatico
Acque.Benefici per la salvaguardia delle risorse idriche
- Dettagli
- Categoria principale: Acque
- Categoria: Corte Costituzionale
- Visite: 1914
Corte costituzionale sent. 117 del 23 giugno 2020
Oggetto: Acque pubbliche - Norme della Regione Basilicata - Legge di stabilità regionale 2019 - Benefici per la salvaguardia delle risorse idriche - Riconoscimento ai Comuni macrofornitori di risorse idriche, per gli esercizi 2019 e 2020, di un contributo di compensazione ambientale per il completamento delle opere afferenti le reti di distribuzione.
Consorzi - Stanziamento di una somma a valere sugli stanziamenti del bilancio triennale al fine di garantire il conseguimento degli obiettivi del piano di risanamento dei consorzi industriali approvato dalla Giunta regionale nell'anno 2018 - Modalità di erogazione al Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Potenza.
Dispositivo: illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità - cessata materia del contendere
Leggi tutto: Acque.Benefici per la salvaguardia delle risorse idriche
- Rifiuti.Classificazione e gestione di rifiuti costituiti da mascherine, guanti ed indumenti protettivi (DPI) utilizzati per Covid 19
- Urbanistica.Agibilità locali commerciali
- Ambiente in genere.Delega di funzioni e responsabilità
- Urbanistica.Cessione di cubatura
- Ambiente in genere.Reato di cui all’art. 1161 cod. nav.e ordinanza di sgombero
- Acque.Giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque
- Rifiuti.Deposito incontrollato e discarica
- Urbanistica.Sanzione per opere soggette a scia
- Ambiente in genere.Opere illecite su area demaniale
- Urbanistica.Motivazione ordine di demolizione
Pagina 507 di 669