Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Costruzioni in zona sismica
  • Sviluppo sostenibile.Procedura autorizzatoria per la realizzazione e l’attivazione di impianti di fonte rinnovabile
  • Beni ambientali.Vincolo paesistico e argomentazioni Commissione edilizia comunale.
  • Urbanistica.Impossibilità tecnica di dare esecuzione all’ordine di demolizione
  • Beni Ambientali. Condono edilizio e autorizzazione paesaggistica.
  • Urbanistica.Tempus regit actum non è applicabile ai titoli in sanatoria
  • Beni ambientali.Parchi e riserve naturali
  • Urbanistica. Interventi eseguiti in totale difformità
  • Disciplina dell'autorizzazione unica ambientale
  • Urbanistica.Il sequestro dell’immobile abusivo non rende invalido l’ordine di demolizione
  • Urbanistica.Vincoli conformativi in caso di attrezzature ricreative sportive e verde pubblico
  • Urbanistica.Piano di lottizzazione e vincolo paesaggistico
  • Urbanistica.Diritto al conguaglio o al rimborso degli oneri concessori e prescrizione
  • Urbanistica.Opere indifferibili ed urgenti
  • Beni Culturali. Omessa denuncia degli atti di trasferimento della proprietà o della detenzione di beni culturali
  • Rifiuti.Con il decreto- legge del 30 aprile 2010 viene rinviato il MUD al 30 giugno 2010, e non solo.
  • Beni ambientali. Demolizione e ricostruzione, necessità dell'autorizzazione paesaggistica
  • Beni Ambientali. Legittimità diniego parere Soprintendenza progetto di coltivazione e rinnovo concessione mineraria.
  • Protezione Civile. Messa in sicurezza grandi dighe
  • Rifiuti. Spedizioni transfrontaliere

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1793 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115120046
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Valutazione di incidenza 20 Agosto 2025 281
Ambiente in genere.Natura e finalità della VIA 21 Luglio 2025 414
Ambiente in genere.Finalità della VIA 16 Luglio 2025 355
Ambiente in genere.Legittimazione processuale delle organizzazioni collettive in materia ambientale 09 Luglio 2025 506
Ambiente in genere.Finalità della VIA 04 Luglio 2025 560
Ambiente in genere.Iter progettuale delle infrastrutture strategiche 18 Giugno 2025 410
Ambiente in genere.Verifica di assoggettabilità a VIA 16 Giugno 2025 443
Ambiente in genere.Obblighi manutentivi delle aree esterne al confine stradale 06 Giugno 2025 635
Ambiente in genere.Procedura di VIA e AIA 05 Giugno 2025 619
Ambiente in genere.Concessioni ed autorizzazioni amministrative e danno da ritardo risarcibile 04 Giugno 2025 604

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Pd, verso De Luca jr candidato unico segreteria Campania
  • Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
  • Palestinesi, '33 i feriti per il raid israeliano a Ramallah'
  • Borsa: l'Europa conferma il calo con Wall Street, Milano -1,15%
  • Borsa: Europa debole, traballa governo in Francia, Milano -1,1%
  • La famiglia Pifferi: 'Soddisfatti per l'esito della perizia'
  • E' rottura sul San Carlo, nessun accordo sul soprintendente
  • Valditara,quasi il 50% insegnanti di sostegno saranno confermati
  • Rottamazioni, 47 miliardi di rate non versate, 33 di incassi
  • Merz, attacchi Israele di ieri lasceranno ombra pesante

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it