Primo piano
- Discariche: due decreti per rifondarne la realizzazione e
la gestione
Alberto Muratori ........
....................... 413
Agenda
- Scadenzario per le imprese
a cura di Roberto Morelli..................
423
- Finanziamenti ambientali
a
cura di Bruno Pagamici..................
427
- Appuntamenti..................
431
- Rassegne..................
432
Normativa
Approfondimenti
- Obblighi e responsabilità di produttore e smaltitore di rifiuti nel nuovo decreto «discariche»
Bernardino Albertazzi.......................
437
- Il POR finanzia lo sviluppo eco-compatibile
Bruno
Pagamici....................... 441
- Il superficiario: soggetto
responsabile ai sensi del decreto Ronchi?
David
Röttgen....................... 448
Documenti
- Criteri per l'ammissione dei rifiuti in discarica
D.M.
(Ambiente) 13 marzo 2003 (Commento a pag. 413 e 417)....................... 451
- Requisiti operativi e tecnici per i rifiuti e le discariche
D.Lgs.
13 gennaio 2003, n. 36 (Commento a pag. 413).......................
459
Sintesi
- Legislazione
statale.................. 478
- Legislazione
comunitaria.................. 478
a
cura di Roberta Bianchi
Prassi
Documenti
- Detrazione dall'IRPEF del 36% per la manutenzione e la salvaguardia dei boschi
Agenzia
delle entrate - Circ. 5 marzo 2003, n. 15/E.......................
480
Giurisprudenza
Approfondimenti
- La legittimità in sede penale dell'ordinanza sindacale di rimozione dei rifiuti
Luca
Prati....................... 481
Documenti
- Ordinanza sindacale di rimozione dei rifiuti
Cass.
Pen., sez. III, 17 settembre 2002, n. 1663 (Commento a pag. 481).......................
483
Sintesi
- Rassegna: Corte di Giustizia CE
a
cura di Roberta Bianchi.......................
485
- Rassegna: Corte di Cassazione
a
cura di Serenella Beltrame.......................
489
- Rassegna: Consiglio di Stato e T.A.R.
a
cura di Maria Giulia Cosentino.......................
493
Esperienze e ricerche
- Conferimento di terre e rocce provenienti da siti contaminati in una discarica di cat. 2
Pasquale
Giampietro....................... 497
- Rifiuti radioattivi: è necessaria un'informazione tecnica diffusa in modo corretto
Antonino
Costa....................... 503
- Dalla LCA alla contabilità ambientale applicata ai prodotti: il caso Coop Italia
Stefania
Borghini e Federica Ranghieri.......................
511
Indici
- Indice degli
autori.................. 513
- Indice
analitico.................. 513
- Indice
cronologico.................. 514