Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Discariche
  • Beni Culturali.Qualifica di restauratore di beni culturali ed obblighi di formazione pratica
  • Rifiuti. TARSU e TIA
  • Beni culturali.Vincoli di tutela indiretta
  • Rifiuti.Impianti di trattamento dei veicoli fuori uso e dei rifiuti metallici
  • Acque. Nozione di acque reflue industriali
  • Rumore.Disciplina orari di aperura epotenza diffusori acustici
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza demolizione per bomboloni di stoccaggio del gas su suolo pubblico
  • Elettrosmog. Proposta di normativa (archivio 1998 - 2002)
  • Elettrosmog. Installazione impianti e codice della strada
  • Rifiuti. Attività di recupero (rinnovo titoli abilitativi)
  • Elettrosmog.Ordinanza sindacale di sospensione dei titoli abilitativi all’installazione di nuove antenne ed impianti di telefonia mobile
  • Ambiente in genere.La sentenza della Cassazione penale n. 5916/2015: prodromo legge «salva ILVA e salva Fincantieri»
  • Rifiuti. Reflui zootecnici
  • Acque. Inquinamento a navi
  • Rifiuti. Raccolta differenziata
  • Beni Ambientali. Norme di tutela costiera integrale
  • Ambiente in genere. Adeguamento agli obblighi comunitari
  • Sviluppo sostenibile. Autorizzazione unica e diniego reso con richiamo a pareri negativi espressi al di fuori della conferenza di servizi
  • Urbanistica. Sequestrabilità immobili ultimati in mancanza del certificato di abitabilità

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 626 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116362818
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Tutela consumatori. Provvedimenti inibitori a tutela degli interessi dei consumatori 01 Maggio 2009 6225
Tutela consumatori. Mezzi di ricorso collettivo 03 Dicembre 2008 6831
Tutela consumatori. Istituzione comitati scientifici 02 Maggio 2007 7250
Tutela consumatori. Assistenza reciproca 10 Febbraio 2007 7208
Tutela consumatori. Ftalati nei giocattoli 28 Dicembre 2005 7959
Tutela consumatori. Assistenza reciproca 30 Novembre 1999 7959

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Flotilla: un'altra barca colpita in un sospetto raid con drone
  • Iran riprende il dialogo con l'Aiea sul nucleare
  • Trump, liberata donna rapita in Iraq nel 2023
  • Baerbock preme per una donna segretario generale dell'Onu
  • Tajani scrive a Al Thani, negoziati percorso obbligato
  • Corte Suprema Usa accetta l'appello di Trump sui dazi
  • Wall Street chiude positiva. Dj +0,43%, 0,37%
  • Ue, 'attacco Israele a Doha viola diritto internazionale'
  • Qatar, 'prenderemo le misure necessarie alla nostra sicurezza'
  • Un anno di guerra narcos a Sinaloa, 1850 morti e 1800 scomparsi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it