Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Trasporto apparecchiature frigorifere
  • Beni culturali.Ville vesuviane
  • Urbanistica. Inappicabilità del silenzio-assenso sulle istanze di titoli edili nei centri storici
  • Urbanistica. Interventi in zona inclusa tra quelle a basso indice sismico
  • Rifiuti.Imputabilità dell’inquinamento e responsabilità
  • Urbanistica.Manutenzione straordinaria
  • Ecodelitti.Abusività della condotta
  • Rumore. Parcheggio area di servizio
  • Urbanistica.Perché è pericolosa la proposta della nuova legge della Regione Toscana in materia di governo del territorio
  • Ambiente in genere.Principio di precauzione
  • Elettrosmog.S.R.B. il potere autorizzatorio dell’ente locale investe l’impianto nelle sue componenti strutturali ma non coinvolge l’attività di telecomunicazione ex art. 25 del d.lgs. n. 259/2003
  • Caccia e animali.Abbattimento fringillidi
  • Urbanistica.Abusi edilizi e posizione di affidamento
  • Beni Ambientali. Realizzazione campo da golf
  • Rumore.Piani comunali di classificazione acustica
  • Beni ambientali.Impianti da fonti rinnovabili e tutela del paesaggio
  • Urbanistica. Movimentazione terra e necessità titolo abilitativo
  • Polizia Giudiziaria. Circolare condono edilizio e acquisizione immobili abusivi
  • Rifiuti. Attività di raccolta e smaltimento e servizio pubblico
  • Sviluppo sostenibile. Biocarburanti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1155 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 114977611
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Tutela Consumatori. Mercato e libertà 25 Luglio 2011 5894
Tutela dei consumatori. Sicurezza dei giocattoli 24 Maggio 2011 7885
Urbanistica. Piano casa Campania 07 Febbraio 2011 34491
Urbanistica. Indagini normativa e demolizioni 01 Ottobre 2010 5870
Tutela dei consumatori. Class action 01 Settembre 2010 7406
Tutela Consumatori. Class action 15 Luglio 2009 12249
Tutela consumatori. Diritti fondamentali dei consumatori 16 Luglio 2007 7932
Tutela consumatori. Accesso alla giustizia 13 Luglio 2007 7349

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Esplosione a Mosca causata da bombola gas,1 morto e 3 feriti
  • Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
  • Gaza, '289 palestinesi morti per fame, 115 i bambini'
  • Ondata di caldo in Spagna la più intensa mai registrata
  • Durigon, verso stop aumento requisiti pensione nella manovra
  • Tajani,Salvini? Forza idee vince sempre su violenza delle parole
  • Lavrov, occidentali cercano di bloccare i negoziati di pace
  • Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
  • Farnesina, liberati in Venezuela De Grazia e Assenza
  • Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it