Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Culturali.Vincolo monumentale e vincolo indiretto
  • Acque. Scarico di reflui provenienti da attività di lavanderia industriale
  • Urbanistica.Piano di lottizzazione e legittimo affidamento
  • Rifiuti.Disciplina discariche
  • Urbanistica. Opere stagionali su bene demaniale
  • Beni Ambientali.Tagliare alberi secolari non rappresenta alcuna urgenza
  • Urbanistica.La caratterizzazione non può fondare le sue determinazioni su assetti urbanistici futuri
  • Caccia e animali. Calendario venatorio e dati ISPRA
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva - Massimario di giurisprudenza
  • Rifiuti. Disciplina delle sanse umide
  • Caccia e animali.Allenamento e addestramento dei cani alla caccia con facoltà di sparo
  • Ambiente in genere.Il delitto di inquinamento. Elementi tecnici e procedure
  • Convegni. Convegno in Pioltello
  • Elettrosmog. Accertata situazione di forte inquinamento elettromagnetico, possibile delocalizzazione dei relativi impianti.
  • Beni culturali. Comparazione dell’interesse privato proprietario con l’interesse pubblicistico volto alla tutela dei beni
  • Ambiente in genere. V.I.A.
  • Urbanistica.Destinatari ordine di demolizione
  • Beni culturali.LEGGE 21 gennaio 2022 n. 6
  • Il codice dei beni culturali
  • Rifiuti. Raccolta e trasporto rsu

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1596 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115095521
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose. “Stop pesticidi”: ma con quali strumenti normativi? 08 Gennaio 2021 2406
Sostanze pericolose.CGUE e glifosato: la carriola del formalismo e il campo della tutela 27 Gennaio 2020 7196
Sostanze pericolose. Attribuzione della caratteristica di pericolosità H14 06 Giugno 2012 12325
Sostanze pericolose. Amianto gestione e trasporto 09 Aprile 2010 14674
LA FORMAZIONE DELLE PERSONE ADDETTE AL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE 15 Aprile 2009 10662
Sostanze pericolose. Diossina (legislazione regionale) 27 Dicembre 2008 6617
Sostanze pericolose. Regolamento n.1907/2006: ultimi giorni per l'adeguamento 24 Novembre 2008 1561
Gas Tossici: Note sul Regio Decreto n.147 del 09/01/1927 30 Luglio 2008 3078
Regolamento Reach: start up 02 Luglio 2008 6140
Merci pericolose: sviluppo futuro delle batterie al litio 28 Giugno 2008 17171

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Bonaccini, Decaro? Nulla di male nel voler aprire nuova stagione
  • Tajani, Salvini? La politica estera spetta a me e alla premier
  • Katz, 'manterremo le nostre posizioni sul monte Hermon in Siria'
  • Sa'ar in Usa, 'Stato palestinese sarebbe suicidio per Israele'
  • ++ Ministero Gaza, oltre 300 morti per fame da inizio guerra ++
  • Media, sale a 24 il bilancio dei morti nei raid Idf a Gaza
  • Inondazioni in Pakistan, 400 morti in 10 giorni
  • Cina, 'shock e condanna per raid Idf su ospedale Gaza'
  • Borsa: Europa apre in calo, Parigi -0,17% su voto fiducia
  • Gas scambiato a 33,6 euro al Megawattora

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it