Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni culturali.Reato di impossessamento di beni culturali ed udienza preliminare
  • Beni ambientali.Ambito di efficacia dell’ordine di rimessione in pristino
  • Rifiuti. Trasporto e terzo proprietario del mezzo
  • Urbanistica.Competenze professionali geometri ed ingegneri
  • Beni culturali. Vincolo storico-artistico
  • Urbanistica.Fiscalizzazione dell’abuso edilizio
  • Rifiuti. Impianti di recupero e legittimazione
  • Ambiente in genere. ISPRA
  • Urbanistica.Lottizzazione prescrizione del reato e confisca
  • Animali. Commercio specie protette
  • Urbanistica.Modalità di calcolo della distanza tra pareti finestrate di edifici antistanti
  • Rifiuti.Inquinamento da batterie e accumulatori
  • Rifiuti. Gestione rifiuti
  • Ambiente in genere.Procedimento VAS avviato successivamente ed efficacia sanante
  • Rifiuti. Trasporto abusivo
  • Rifiuti.Organizzazione di un deposito temporaneo
  • Rifiuti.Ordinanza di rimozione di rifiuti abbandonati
  • Urbanistica. Pertinenza
  • Rifiuti.Attività organizzate per il traffico illecito
  • Urbanistica. Normativa antisismica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1152 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115010960
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Obbligo di rispetto dei limiti nazionali di inquinamento acustico e situazioni di emergenza 25 Marzo 2024 2096
Rumore.Piano di zonizzazione acustica 14 Luglio 2023 1834
Rumore.Potere inibitorio del Sindaco 05 Giugno 2023 1816
Rumore.Legittimità ordinanza sindacale per il rispetto della tranquillità dei residenti 11 Aprile 2022 2364
Rumore.Rilievi fonometrici 22 Dicembre 2020 2188
Rumore.Competenza in materia di ordinanze per il contenimento o l’abbattimento delle emissioni sonore 03 Novembre 2020 4326
Rumore.Pianificazione acustica e competenze 08 Luglio 2020 2227
Rumore.Spettacoli pirotecnici 12 Giugno 2020 2254
Rumore.Piano di zonizzazione acustica 19 Marzo 2020 2676
Rumore.Azione inibitoria contro le emissioni acustiche nel servizio di raccolta rifiuti 13 Gennaio 2020 10397

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Capo Idf, 'c'è un accordo per ostaggi e dobbiamo accettarlo'
  • Resti umani trovati nel bosco, indagini nel Frusinate
  • Trentenne travolto in bici muore nel Bresciano
  • Parigi convoca ambasciatore Usa dopo 'inaccettabili' accuse
  • Manifestazioni pro Gaza in 40 città dell'Australia
  • Trump sceglie co-fondatore Airbnb per migliorare siti di governo
  • Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
  • Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
  • Morto un volontario italiano disperso in Ucraina
  • Spagna, soccorsi quasi 250 migranti al largo delle Canarie

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it