Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Opere assoggettate al regime della comunicazione di inizio lavori e ordine di demolizione
  • Caccia e animali. Detenzione fauna selvatica
  • Urbanistica.Impianti fotovoltaici
  • Urbanistica.Interesse a impugnare lo strumento pianificatorio
  • Urbanistica. Prescrizione del reato e onere della prova
  • Caccia e animali.
  • Urbanistica.Onere della prova in materia di domanda di sanatoria di abusi edilizi
  • Urbanistica.Impugnazione di un titolo edilizio e giurisdizione
  • Convegni. Master universitario
  • Ambiente in genere. Valutazione impatto ambientale per estrazione di anidride carbonica.
  • Ambiente in genere.Servizio idrico integrato e al servizio di gestione dei rifiuti urbani
  • Polizia Giudiziaria. Guardie volontarie
  • Ambiente in genere.Ecoreati: primi appunti sulla nuova procedura di eliminazione delle contravvenzioni previste dal d. lgs 152\06
  • Urbanistica. Elusione del regime dei titoli abilitativi
  • Urbanistica. Abusiva occupazione di spazio demaniale
  • Alimenti. Commercializzazione di prodotti dopo la data di scadenza
  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP5: tossicità specifica per organi bersaglio (STOT)/tossicità in caso di aspirazione
  • Rifiuti.Messa in sicurezza e misure di prevenzione: cosa può essere richiesto al proprietario o al gestore del sito non responsabili della contaminazione
  • Caccia e animali. Confisca armi
  • Rifiuti. Commissione parlamentare di inchiesta

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 796 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115640874
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche.immissione in commercio di prodotti contenenti soia geneticamente modificata 03 Ottobre 2019 2014
Modificazioni genetiche.Misura nazionale diretta a vietare la coltivazione del mais geneticamente modificato 11 Ottobre 2017 3828
Modificazioni genetiche. Impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati 24 Dicembre 2013 5795
Modificazioni genetiche. Coltivazione OGM 08 Settembre 2012 5313
Modificazioni genetiche.Alimenti 09 Settembre 2011 5698
Modificazioni genetiche. Prodotti apicoli 19 Febbraio 2011 6245
Modific. genetiche. Emissione deliberata OGM 21 Febbraio 2009 6170
Modif. Genetiche. Luogo di emissione di OGM 30 Dicembre 2008 5879
Modific. Genetiche. Deliberata emissione nell’ambiente di organismi geneticament 14 Settembre 2007 15595
Modific. genetiche. Divieto dell’uso di organismi geneticamente modificati 21 Maggio 2007 16234

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, se perdiamo ricorso sui dazi è disastro economico
  • Trump, 'non temo Russia-Cina, non ci attaccherebbero mai'
  • Vendola, 'non c'entra la generosità, ma l'autonomia'
  • Decaro,'grazie a Emiliano, ora sia generoso anche Vendola'
  • Media, 'Usa contrari a Ponte sullo Stretto tra spese Nato'
  • 'Dermer, accordo parziale per gli ostaggi non è escluso'
  • Rubio a Barrot, opposizione Usa a riconoscimento Palestina
  • Merz, l'Ue non è competente sul sostegno militare a Kiev
  • Emiliano si sfila, ma è braccio di ferro Decaro-Vendola
  • È morto Emilio Fede, aveva 94 anni

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it