Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Elettrosmog. Insediamento impianti
  • Urbanistica. La sostituzione edilizia costituisce una modalità spinta della ristrutturazione edilizia.
  • Urbanistica.Impianti fotovoltaici eseguiti tramite DIA sulla base di legge reg. dichiarata incostituzionale
  • Urbanistica.Convenzioni di lottizzazione e aree destinate a standard urbanistici
  • Urbanistica.Interventi in zone a rischio idrogeologico
  • Rifiuti.Curatela fallimentare e ordinanza di rimozione e di predisposizione del piano di caratterizzazione
  • Polizia Giudiziaria. Tecniche di indagine e cooperazione interforze
  • Urbanistica. Legge penale - Ignoranza
  • Rifiuti. Società d'ambito per la gestione
  • Sviluppo sostenibile. Procedimenti autorizzativi di impianti da fonti rinnovabil
  • Rifiuti.Caratteristiche del deposito incontrollato
  • Acque. Scarico da impianto di depurazione e superamento dei limiti
  • Rifiuti.Bonifiche
  • Urbanistica.Leggi regionali e legge statale
  • Urbanistica.Costruzione residenziale e idoneità all’uso abitativo
  • Urbanistica. Mutamento di destinazione d'uso di immobile in zona vincolata
  • Convegni. Ambiente ed economia
  • Urbanistica. Inammissibilità confisca immobile abusivo
  • Beni culturali. patrimonio culturale subacqueo
  • Rifiuti. Rifiuti pericolosi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1578 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115117683
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale. Giurisdizione contabile 31 Dicembre 1969 9281
Danno ambientale. Relazione Procuratore Corte dei Conti 2010 31 Dicembre 1969 9671

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Palestinesi, '33 i feriti per il raid israeliano a Ramallah'
  • Borsa: l'Europa conferma il calo con Wall Street, Milano -1,15%
  • Borsa: Europa debole, traballa governo in Francia, Milano -1,1%
  • La famiglia Pifferi: 'Soddisfatti per l'esito della perizia'
  • E' rottura sul San Carlo, nessun accordo sul soprintendente
  • Valditara,quasi il 50% insegnanti di sostegno saranno confermati
  • Rottamazioni, 47 miliardi di rate non versate, 33 di incassi
  • Merz, attacchi Israele di ieri lasceranno ombra pesante
  • Fermato il presunto accoltellatore del prof a Bassano
  • Governo Gb lancia stretta contro reati d'onore, 'sono migliaia'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it