Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Esercizio degli impianti di incenerimento e coincenerimento
  • Gestione dei rifiuti e responsabilità penale: i principi di responsabilità condivisa e di responsabilità estesa del produttore tra punti fermi e incertezze interpretative
  • Beni culturali.Circolazione internazionale
  • Urbanistica.Intercapedini
  • Beni Ambientali.Beni paesaggistici e necessità di decreto di vincolo
  • Beni ambientali. Annullamento autorizzazione paesaggistica e decorso del termine
  • Rifiuti. Discarica abusiva e responsabilità del direttore di stabilimento
  • Caccia e animali.Danni da fauna selvatoica e giurisdizione
  • Urbanistica. Sospendibilità concessione edilizia
  • Ambiente in genere.Reati contro l’ambiente: le novità in atto ed eventuali. chi inquina non paga ?
  • Sostanze pericolose. REACH
  • Rifiuti. Responsabilità del detentore
  • Alimenti.Valutazione del rischio della catena alimentare.
  • Urbanistica.Lottizzazione e prosecuzione del giudizio nonostante la maturazione della prescrizione
  • Ambiente in genere.Criteri assoggettamento a VIA
  • Urbanistica.Sanatoria nessun rilievo probatorio possono avere le dichiarazioni sostitutive di notorietà
  • Urbanistica.Presunzione di legittimità del titolo abilitativo edilizio
  • Rifiuti.Tariffa e illegittimità provvedimenti con efficacia retroattiva
  • Rifiuti. Sequestro automezzo
  • Rifiuti.La stabilizzazione dei rifiuti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1300 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 113999129
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.Confisca nave utilizzata per la pesca illegale 03 Dicembre 2019 1907
Caccia e animali.Abbattimento di animali malati e mancato rispetto delle norme sanitarie da parte del proprietario 26 Novembre 2019 2034
Caccia e animali. Accesso cacciatori in proprietà privata 18 Luglio 2012 7376

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Hiroshima commemora l'80mo anniversario dalla bomba atomica
  • Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,27%)
  • Trump, 'sanzioni russe? Decido domani dopo visita Witkoff'
  • Media, Usa assumeranno controllo aiuti umanitari a Gaza
  • Epstein, Maxwell si oppone a diffusione carte gran giurì
  • Onu, 'conseguenze catastrofiche se Israele occupa Gaza'
  • Israele a Onu, riconoscimenti Palestina hanno minato intesa Gaza
  • Francis Ford Coppola ricoverato a Roma a Tor Vergata
  • Richiesta autorizzazione per Piantedosi, Nordio, Mantovano
  • Richiesta autorizzazione per Piantedosi, Nordio, Mantovano

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it