Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d'uso
  • Beni Ambientali. Aree naturali protette e ZPS
  • Rifiuti.Effluenti di allevamento
  • Beni Ambientali.Occupazione del demanio marittimo
  • Caccia e animali. Protezione fauna selvatica
  • Rifiuti.Abbandoni di rifiuti e ordinanza di rimozione del comune (sindaco) nei confronti del proprietario dei terreni
  • Rifiuti.Illegittimità Ordinanza rimozione di rifiuti inerti e pericolosi (amianto) senza avvio del procedimento
  • Rifiuti.Parti di autoveicoli recuperate
  • Ambiente in genere. Prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento
  • Urbanistica.Ultimazione dell’immobile e prescrizione del reato urbanistico
  • Urbanistica. procedura di sanatoria e ssospensione del procedimento
  • Ecodelitti.Traffico di rifiuti BAT e abusività della condotta
  • Rifiuti. Rapporto di continenza tra discarica abusiva e deposito di rifiuti
  • Beni Ambientali. Impianti produzione energia eolica
  • Rifiuti.Analisi delle fattispecie criminose
  • Ambiente in genere. Linee guida (D.Lv. 59/2005)
  • Rifiuti.Legittimità imposizione di messa in sicurezza d’emergenza delle acque di falda contaminate da ferro, piombo, rame e solfati, composti organici aromatici e idrocarburi totali espressi come n-esano
  • Caccia e animali. Legislazione regionale e disciplina venatoria
  • Urbanistica. Riscatto terreni abusivamente occupati
  • Ceag-Legambiente. TU Ambientale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1008 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115381731
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali.La tutela del patrimonio culturale e del paesaggio nel suo rapporto dialettico con la tutela dell'ambiente-ecosfera 15 Luglio 2025 589
Beni ambientali.Parere in sanatoria della soprintendenza e silenzio assenso 04 Luglio 2025 1777
Beni ambientali.La Corte costituzionale conferma la normativa di inedificabilità sui litorali della Sicilia 06 Giugno 2025 846
Beni ambientali.L’impatto sul paesaggio è fondamentale nelle procedure di autorizzazione degli impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili. 13 Marzo 2025 1542
Beni Ambientali.Beni paesaggistici e necessità di decreto di vincolo 09 Agosto 2024 2779
Beni ambientali.La Corte costituzionale interviene ancora sulla disciplina di tutela costiera. 01 Agosto 2024 1770
Beni ambientali.La Concezione crociana di Paesaggio nel diritto contemporaneo 24 Giugno 2024 1639
Beni ambientali.Note minime in tema di soggetti legittimati a richiedere l’autorizzazione paesaggistica 30 Maggio 2024 1774
Beni ambientali.Accertamento di compatibilità paesaggistica applicabile il silenzio assenso al parere della Soprintendenza 15 Maggio 2024 4406
Beni ambientali.Il controverso regime delle autorizzazioni paesaggistiche 29 Febbraio 2024 3509

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump attacca sentenza contro dazi, invoca Corte suprema
  • Corte d'appello Usa, 'dazi Trump in gran parte illegali'
  • 'Meta ha creato chatbot osè di Swift e altri vip senza loro ok'
  • Serie A: Lecce-Milan 0-2
  • Trilaterale su immigrazione, regolamento su Paesi sicuri
  • Usa, 'Trump lavora ancora a incontro Putin-Zelensky'
  • 'Trump vuole peacekeeper cinesi in Ucraina come Putin'
  • Esordio in Serie A per Floriani Mussolini 'un sogno'
  • Gaza: Schlein, servono sanzioni per governo di Netanyahu
  • Calenda, noi sosteniamo Decaro, non capisco cosa aspetta il Pd

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it