Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Proroga termini
  • Acque. Nozione di acque reflue industriali
  • Acque. Inosservanza prescrizioni autorizzazione.
  • Il traffico illecito di rifiuti oltre frontiera: analisi economica di un reato ambientale transnazionale
  • Elettrosmog.Illegittimità ordinanze del Presidente della Giunta Regionale per la delocalizzazione degli impianti di radiodiffusione sonora e televisiva
  • Urbanistica.Demolizione del manufatto e procedura applicabile
  • Urbanistica.Diritto al conguaglio o al rimborso degli oneri concessori e prescrizione
  • Urbanistica.Opere stagionali di cui all’art. 6, comma 1, lett. E-bis TU Edilizia
  • Rifiuti. Emissioni nocive da impianto di gestione
  • Urbanistica. Lottizzazione e buona fede dell’acquirente
  • Animali. Animali impagliati
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e legge regionale
  • Vi è spazio per una pena prescrittiva-reintegratoria in materia ambientale?
  • Aria. Emissioni in atmosfera
  • Alimenti. Indicazione degli ingredienti contenuti nei prodotti
  • Rifiuti. Decreto "Salva Italia"
  • Rifiuti. Pratica della fertirrigazione
  • Ambiente in genere.Report on Eurojust’s Casework on Environmental Crime
  • Elettrosmog. Individuazione di una zona idonea all’installazione di antenne
  • Urbanistica. Vendita delle costruzioni realizzate su area abusivamente lottizzata

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1175 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113819179
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Natura permanente del reato di cui all'art. 279 comma 1 D.lgs.. 152/06 03 Marzo 2025 933
Aria.Concetto di molestia integrante il reato di getto pericoloso di cose 29 Settembre 2023 1441
Aria.Attività di autofficina meccanica 21 Settembre 2023 2587
Aria.Natura permanente della contravvenzione di cui all’art. 279 del d.lgs. n. 152 del 2006 27 Gennaio 2023 2395
Aria.Esercizio di impianto senza la prescritta autorizzazione alle emissioni in atmosfera e confisca 08 Febbraio 2022 2067
Arie.Emissioni in atmosfera ed uso di strumenti particolari 22 Novembre 2021 1856
Aria.Installazione o esercizio di stabilimento senza autorizzazione 29 Ottobre 2021 2253
Aria.Emissioni odorigene art.272-bis d.lv. 152\06 e concorso con l’art. 674 c.p. 24 Maggio 2021 3282
Aria.Getto pericoloso di cose 23 Dicembre 2020 2547
Aria.Immissioni moleste di vapori e fumi 27 Maggio 2020 2794

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Meloni ai giovani, fate chiasso come al Giubileo di 25 anni fa
  • Conte, strage Bologna neofascista, basta mezze verità
  • Meloni, terrorismo feroce a Bologna tra le pagine più buie
  • Operai morti a Napoli,tubo spezzato sul punto di saldatur
  • Prof in pensione uccisa in Valtellina, fermato il marito
  • Witkoff a Tel Aviv incontra familiari degli ostaggi
  • Ucciso e fatto a pezzi: Lorena, temevo per vita di Mailyn
  • Sima, tra giugno e luglio 31 morti nei laghi e fiumi italiani
  • Casellati, su Bologna non bastano sentenze, chiarire coperture
  • Strage Bologna: Schlein, anche chi governa legga le sentenze

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it