Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Ambiente e proprietà privata
  • Urbanistica. Concessione illegittima
  • Acque. Rischio alluvioni
  • Aria. Applicabilità articolo 674 c.p.
  • Urbanistica.Demolizione del manufatto abusivo nei confronti del proprietario
  • Urbanistica.Parcheggi pertinenziali
  • Urbanistica. L’imprescrittibilità degli impegni unilaterali di cessione delle aree per opere di urbanizzazione
  • Rifiuti. Materie fecali
  • Ambiente in genere.Arbitraria occupazione di spazio demaniale
  • Rifiuti. Rifiuti prodotti da navi
  • Urbanistica. Titolo autorizzatorio, legittimazione ad impugnare
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva: rapporti tra confisca e acquisizione al patrimonio del comune
  • Alimenti.Prova del cattivo stato di conservazione
  • Urbanistica.Conversione dell’istanza di permesso di costruire in istanza di sanatoria
  • Rifiuti.Atto di indirizzo Aee/Raee e centri tecnici di assistenza Cat
  • Ambiente in genere.Reati ambientali e delega di funzioni: gli ultimi chiarimenti della Cassazione
  • Rifiuti.Trasporto illecito
  • Beni ambientali.Causa estintiva di cui all'art. 181, comma primo quinquies, D.Lgs. n. 42 del 2004
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 11-2007
  • Condono edilizio. Oblazione (versamento insufficiente)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 622 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18075
  • Visite agli articoli 113838561
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in Genere. Caso Ilva: trasferimento dei beni in sequestro 30 Ottobre 2014 5090
Ambiente in genere. Disastro ambientale (processo enel - bis) 26 Settembre 2014 6963
Ambiente in genere. Disastro ambientale (vicenda Isochimica) 14 Ottobre 2013 8891
Ambiente in genere. Inosservanza provvedimenti dell'autorità 25 Febbraio 2013 8041
Ambiente in genere. Disastro ambientale e costituzione di parte civile. 26 Luglio 2012 7026
Ambiente in genere. Disastro ambientale 27 Ottobre 2011 9355
Ambiente in genere. Attività estrattive 27 Febbraio 2009 30915
Ambiente in genere. Associazioni e partecipazione al processo penale 13 Giugno 2007 11498
Ambiente in genere. Vicenda Ilva di Taranto 18 Maggio 2007 21795
Ambiente in genere. Associazioni ambientaliste e costituzione di p.c. 16 Aprile 2007 9798

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Nyt, almeno quattro gli americani detenuti in Iran
  • Attacco israeliano contro la sede della Mezzaluna rossa,un morto
  • Kiev, 'esplosioni in città per un attacco missilistico russo'
  • Bbc, Hamas rifiuta il disarmo finché non ci sarà Stato Palestina
  • Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
  • Un ragazzo di 18 anni annega nel Lago d'Orta
  • Il Papa ai giovani, "costruite un mondo più umano"
  • Il Papa ai giovani, 'l'amicizia può essere strada per la pace'
  • Papa Leone è arrivato a Tor Vergata
  • Il Papa, "atteso un milione di giovani, per me un privilegio"

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it