Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque.Inedificabilità assoluta della fascia di rispetto dei corsi d'acqua ex art. 96, lett. f), T.U. 523/1904
  • Rifiuti. Principio di precauzione
  • Urbanistica. Mancato esercizio poteri ripristinatori e repressivi
  • Urbanistica. Principio dell’indefettibilità del piano attuativo
  • Rumore.Zonizzazione acustica del territorio
  • Beni culturali. Declaratoria culturalità
  • Urbanistica. Responsabilità del direttore dei lavori
  • Beni Ambientali. La Corte costituzionale promuove la legge sarda
  • Tutela consumatori. Normativa speciale a tutela della qualità del prodotto
  • Rifiuti.Tarsu e Tia
  • Urbanistica. Attività di cava
  • Urbanistica.Abusivismo edilizio e stato di necessità
  • Rifiuti. Isole ecologiche
  • Polizia Giudiziaria.Assorbimento/militarizzazione Copo Forestale
  • Rifiuti.Cessazione della qualifica di rifiuto
  • Ambiente in genere.Linee Guida SNPA per l’applicazione della Procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali
  • Aria. Riduzione della massa di particolato emesso da motori
  • Rifiuti. Materiali provenienti da escavazione o demolizione
  • Rifiuti. Deposito temporaneo
  • Acque. Trattamento acque reflue urbane

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1537 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 114996293
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Raccolta di acque di origine pluviale 28 Luglio 2025 536
Acque.Competenza in tema di sanzioni amministrative 27 Giugno 2025 644
Acque.Inquinamento da nitrati 20 Maggio 2025 738
Acque.PFAS e nozione di inquinamento 03 Maggio 2024 3278
Acqua.Destinazione a bonifica ed irrigazione e competenze 18 Aprile 2024 2046
Acque. Servizio idrico integrato e nozione di gestione esistente 29 Febbraio 2024 2530
Acque.Autorizzazione agli scarichi 19 Gennaio 2023 2473
Acque.Presenza di sostanze tossiche in acque termali 09 Settembre 2022 2552
Acque.Impianti idroelettrici 06 Maggio 2022 2297
Acque.Deroga ai limiti di emissioni fissati dalla legge 04 Aprile 2022 2631

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Stash col covid, durante la pandemia ho avuto paura di morire
  • L'anime 'Kpop Demon Hunters' scalza 'Weapons' al botteghino Usa
  • Tajani, niente blitz sulle banche, non servono pizzicotti
  • Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
  • Gondola si ribalta, turisti in acqua in un canale di Venezia
  • Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
  • Lavrov, Putin vuole prima continuare colloqui di Istanbul
  • Lavrov, 'incontro Putin-Zelensky non discusso in Alaska'
  • Vance ribadisce, 'truppe americane non saranno in Ucraina'
  • Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it