Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Requisiti delle pertinenze
  • Urbanistica. Variazioni essenziali
  • Rifiuti.Obbligo di bonifica e presenza di altri potenziali inquinatori
  • Ambiente in genere.Opere illecite su area demaniale
  • Beni culturali. Correttivo al D.Lv. 42-2004
  • Rifiuti. Giurisdizione
  • Urbanistica.Sequestro e fatto nuovo rilevante ai fini della revoca della misura cautelare reale
  • Rifiuti. Traffico illecito e giurisprudenza
  • Urbanistica.Istanza di sanatoria e onere della prova sulla consistenza delle opere
  • Beni Ambientali.Il paesaggio rappresenta un bene primario ed assoluto prevalente rispetto a qualunque altro interesse
  • Urbanistica.Attività di parziale demolizione dell’edificio abusivo
  • Rifiuti.Siti non idonei alla localizzazione di discariche
  • Danno ambientale.Legittimazione associazioni di protezione ambientale
  • Urbanistica. DIA e provvedimenti di sospensione dei lavori e demolizione
  • Ambiente in genere.Valutazione di compatibilità ambientale con prescrizioni
  • Beni ambientali.Intervento repressivo ente parco e non sanabilità delle opere effettuate senza nulla osta
  • Urbanistica.Sanatoria e richiesta all’interessato di dimostrare il requisito della doppia conformità
  • Rumore. Provvedimenti contingibili ed urgenti
  • Elettrosmog.Impianti di classe 1
  • Elettrosmog. Installazione radar

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1372 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115013325
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2020-4

2020-4

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 4-2020 fascicolo completo 01 Marzo 2021 2965
La procedura estintiva delle contravvenzioni ambientali al vaglio della Corte costituzionale: limiti e ragionevolezza della deroga del principio della retroattività della lex mitior 19 Febbraio 2021 3934
Killing me softly. Quale è il bene giuridico tutelato nel reato di maltrattamento di animali? 19 Febbraio 2021 4499
Brevi note a margine di Cass. sez. III, n. 9736/2020 19 Febbraio 2021 3595
I reati associativi finalizzati alla commissione di delitti ambientali e le aggravanti applicabili alla associazione 19 Febbraio 2021 4598
La questione dei condoni edilizi nelle aree naturali protette 19 Febbraio 2021 4317
Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e diritto vivente: ancora attuale e ragionevole la collocazione tra i reati di cui all’art. 51, comma 3 bis c.p.p.? 19 Febbraio 2021 4531

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Capo Idf, 'c'è un accordo per ostaggi e dobbiamo accettarlo'
  • Resti umani trovati nel bosco, indagini nel Frusinate
  • Trentenne travolto in bici muore nel Bresciano
  • Parigi convoca ambasciatore Usa dopo 'inaccettabili' accuse
  • Manifestazioni pro Gaza in 40 città dell'Australia
  • Trump sceglie co-fondatore Airbnb per migliorare siti di governo
  • Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
  • Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
  • Morto un volontario italiano disperso in Ucraina
  • Spagna, soccorsi quasi 250 migranti al largo delle Canarie

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it