Buongiorno a tutti mi sono imbattuto in questo caso e volevo condividere con voi per capire se siete d'accordo con la mia riflessione:
In zona industriale si ha l'abbattimento di due capannoni. L'acciaio presente all'interno del sito viene venduto (fonderia) e rimangono le macerie (inerti cemento ...
La ricerca ha trovato 22 risultati
- 1 maggio 2020, 14:22
- Forum: Aspetti operativi (Pol. Giud.)
- Argomento: Scadenza nulla osta ex art.208 TUA
- Risposte: 3
- Visite : 4660
- 28 maggio 2017, 12:21
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: isola ecologica comunale rifiuti urbani
- Risposte: 11
- Visite : 4265
Re: isola ecologica comunale rifiuti urbani
E per la sua attivazione ha necessità di quale autorizzazione?
- 24 maggio 2017, 14:06
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Rifiuti inerti prodotti da privati
- Risposte: 15
- Visite : 17509
Re: Rifiuti inerti prodotti da privati
discarica inerti. Il comune ha dato in affidamento la gestione di questa discarica, che impone queste regole.
- 23 maggio 2017, 12:27
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Rifiuti inerti prodotti da privati
- Risposte: 15
- Visite : 17509
Re: Rifiuti inerti prodotti da privati
No, ad un inceneritore.
- 23 maggio 2017, 11:17
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Rifiuti inerti prodotti da privati
- Risposte: 15
- Visite : 17509
Re: Rifiuti inerti prodotti da privati
Basta rileggere, mi mandano in una discarica (che smaltisce, non recupera). L'ecocentro non ritira inerti. Ne il servizio porta a porta.
- 12 maggio 2017, 8:22
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Rifiuti inerti prodotti da privati
- Risposte: 15
- Visite : 17509
Re: Rifiuti inerti prodotti da privati
Probabilmente mi sono espresso male.L ecocentro non ritira l'inerte, e ti dirotta verso la discarica comunale
- 5 maggio 2017, 20:08
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Rifiuti inerti prodotti da privati
- Risposte: 15
- Visite : 17509
Re: Rifiuti inerti prodotti da privati
Grazie ragazzi, sempre gentilissimi.In realtà il centro di raccolta nel mio paese non esiste.C'è una discarica di inerti e basta.
- 2 maggio 2017, 9:41
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Rifiuti inerti prodotti da privati
- Risposte: 15
- Visite : 17509
Rifiuti inerti prodotti da privati
Buongiorno.
Ho appena ristrutturato il mio bagno (lavori fatti da me) e gli inerti prodotti li volevo portare a discarica. Prima di trasportarli sono andato in discarica per chiedere info. Mi è stato risposto che potevo trasportarli per un massimo di 30 kg al giorno. In caso contrario avrei ...
Ho appena ristrutturato il mio bagno (lavori fatti da me) e gli inerti prodotti li volevo portare a discarica. Prima di trasportarli sono andato in discarica per chiedere info. Mi è stato risposto che potevo trasportarli per un massimo di 30 kg al giorno. In caso contrario avrei ...
- 28 giugno 2016, 11:53
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Acido in vasca di contenimento
- Risposte: 9
- Visite : 3943
Re: Acido in vasca di contenimento
Premetto che si tratta di un depuratore industriale, comunque volevo capire insieme a voi la procedura giusta.
- 27 giugno 2016, 19:12
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Acido in vasca di contenimento
- Risposte: 9
- Visite : 3943
Re: Acido in vasca di contenimento
Come posso verificare se può riceverlo?Controllo l'aia del depuratore?
- 27 giugno 2016, 14:16
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Acido in vasca di contenimento
- Risposte: 9
- Visite : 3943
Re: Acido in vasca di contenimento
Bene, avevo fatto anche io queste considerazioni. Ora chiedo:è possibile mandarlo nel depuratore industriale?
- 24 giugno 2016, 20:11
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Acido in vasca di contenimento
- Risposte: 9
- Visite : 3943
Acido in vasca di contenimento
Salve, ho avuto un problema ad una vasca della mia ditta che contiene acido. Lo stesso è stato contenuto nella vasca di contenimento. Ora, lo stesso è da considerare rifiuto?
- 5 maggio 2016, 13:13
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: inerti conferiti da privati
- Risposte: 2
- Visite : 2404
inerti conferiti da privati
Buongiorno a tutti;
Possiedo meno di un metro di rifiuti inerti, prodotti da me stesso durante un lavoro in cantina. Ho chiamato in una discarica e mi ha rifiutato il rifiuto. In pratica sostiene che essendo un privato cittadino, non posso smaltire rifiuti inerti. Secondo voi ha ragione? Come ...
Possiedo meno di un metro di rifiuti inerti, prodotti da me stesso durante un lavoro in cantina. Ho chiamato in una discarica e mi ha rifiutato il rifiuto. In pratica sostiene che essendo un privato cittadino, non posso smaltire rifiuti inerti. Secondo voi ha ragione? Come ...
- 23 marzo 2016, 17:21
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: scaricabile fermo carico di rifiuti
- Risposte: 3
- Visite : 2865
Re: scaricabile fermo carico di rifiuti
Ovviamente caricato in città a, fermato in città b, e discarica in città c. Mi fermo per fare altri viaggi.
- 23 marzo 2016, 17:20
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: scaricabile fermo carico di rifiuti
- Risposte: 3
- Visite : 2865
scaricabile fermo carico di rifiuti
Salve, possiedo un camion con scarrabile. Caricato di fanghi, mi fermo a metà strada e lascio lo scarrabile fermo li due gg. Poi lo riprendo e concludo il viaggio. Nel caso di controllo, violi qualche norma?
- 27 febbraio 2015, 15:17
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Fresato d'asfalto tra Cassazione e consiglio di stato
- Risposte: 15
- Visite : 7618
Re: Fresato d'asfalto tra Cassazione e consiglio di stato
Quindi cesare sei d'accordo con me.Grazie.
- 24 febbraio 2015, 10:48
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Fresato d'asfalto tra Cassazione e consiglio di stato
- Risposte: 15
- Visite : 7618
Re: Fresato d'asfalto tra Cassazione e consiglio di stato
Secondo me nel caso specifico che vi ho sottoposto, il fresato d'asfalto è un rifiuto speciale smaltito illecitamente
- 22 febbraio 2015, 7:18
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Fresato d'asfalto tra Cassazione e consiglio di stato
- Risposte: 15
- Visite : 7618
Re: Fresato d'asfalto tra Cassazione e consiglio di stato


Grazie informazioni utilissime...A presto.Appena ho novità le posto.Ciauuuu
- 21 febbraio 2015, 19:38
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Fresato d'asfalto tra Cassazione e consiglio di stato
- Risposte: 15
- Visite : 7618
Re: Fresato d'asfalto tra Cassazione e consiglio di stato
Si ok ma nel mio caso, il fresato d'asfalto ceduto a privati non rispetta alcune clausole di quanto previsto dall'art.184 bis. In particolare io faccio questo ragionamento:
Comma a: lo rispetta in parte in quanto il fresato deriva da un processo di distruzione
Comma b: non rispettato in quanto non ...
Comma a: lo rispetta in parte in quanto il fresato deriva da un processo di distruzione
Comma b: non rispettato in quanto non ...
- 21 febbraio 2015, 14:32
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Fresato d'asfalto tra Cassazione e consiglio di stato
- Risposte: 15
- Visite : 7618
Re: Fresato d'asfalto tra Cassazione e consiglio di stato
Grazie, conferma la mia tesi e pertanto mi ritengo soddisfatto.
- 19 febbraio 2015, 10:01
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Fresato d'asfalto tra Cassazione e consiglio di stato
- Risposte: 15
- Visite : 7618
Re: Fresato d'asfalto tra Cassazione e consiglio di stato
ragazzi, mi inserisco su questo discorso chiedendo una risoluzione di un piccolo dubbio.Produzione di fresato d'asfalto per manutenzione di una strada provinciale.La ditta, vende detto fresato a degli agricoltori locali che lo distribuiscono su strade di penetrazione agraria.Secondo voi tale pratica ...
- 17 novembre 2014, 9:28
- Forum: Aspetti operativi (Pol. Giud.)
- Argomento: abbandono eternit
- Risposte: 9
- Visite : 25451
abbandono eternit
Salve a tutti. Scopro una ditta che abbandona rifiuti costituiti da eternit. Secondo voi viola il 152 (ossia l'abbandono di rifiuti speciali pericolosi) oppure l'eternit ha una normativa a parte?
Sapete per caso il codice CER?
Grazie
Sapete per caso il codice CER?
Grazie