La ricerca ha trovato 17 risultati
- 25 aprile 2025, 8:26
- Forum: Questioni giuridiche (rifiuti)
- Argomento: RENTRI E INTERMEDIARIO manuale RENTRI
- Risposte: 0
- Visite : 4658
RENTRI E INTERMEDIARIO manuale RENTRI
Visualizzazione dell'intermediario nel registro cronologico del produttore. A mio avviso, leggendo il manuale RENTRI, la non necessaria visualizzazione nella stampa del registro produttore del soggetto che ha effettuato una reale attività di intermediazione senza detenzione, qualora intervenuto nel ...
- 28 febbraio 2025, 11:27
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Rifiuti urbani o speciali ?
- Risposte: 1
- Visite : 13327
Re: Rifiuti urbani o speciali ?
non è assolutamente cambiato nulla nella rispetto alla normativa: la classificazione di un rifiuto è responsabilità del produttore e il percorso di classificazione è definire l'origine, provenienza e processo che ha generato il residuo che si deve classificare come rifiuto.
https://www ...
https://www ...
- 28 febbraio 2025, 11:21
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Intermediazione
- Risposte: 1
- Visite : 2546
Re: Intermediazione
confusione:
l'intermediario è il soggetto che dispone per conto del produttore (assumendone anche la responsabilità), la gestione del rifiuto, nella gestione ovviamente viene considerata anche l'attività di trasporto. nel caso io sia intermediario non posso eseguire appieno la mia attività se una ...
l'intermediario è il soggetto che dispone per conto del produttore (assumendone anche la responsabilità), la gestione del rifiuto, nella gestione ovviamente viene considerata anche l'attività di trasporto. nel caso io sia intermediario non posso eseguire appieno la mia attività se una ...
- 18 febbraio 2025, 14:58
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Rentri descrizione rifiuto
- Risposte: 1
- Visite : 2543
Re: Rentri descrizione rifiuto
A mio avviso, è auspicabile che la descrizione del rifiuto venga inserita dagli operatori , così come, auspico un ravvedimento normativo in merito a questo, ovvero, che sia considerato un campo obbligatorio. La descrizione particolare o dettagliata è assolutamente necessaria per qualsiasi codice o ...
- 4 gennaio 2025, 10:47
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: iscrizione albo categoria 10
- Risposte: 0
- Visite : 4341
iscrizione albo categoria 10
Una ditta che effettua bonifica amianto ma che è anche autorizzata per la gestione del rifiuto mediante stoccaggio preliminare presso la propria unità locale. nel caso di attività di bonifica amianto presso un cantiere esterno alla propria unità operativa e nel caso che lo stesso decida di conferire ...
- 2 gennaio 2025, 12:55
- Forum: Questioni giuridiche (rifiuti)
- Argomento: interpretazione dell'Art 185 bis
- Risposte: 0
- Visite : 6001
interpretazione dell'Art 185 bis
Art. 183 lettera bb) "deposito temporaneo prima della raccolta" (da ultima modifica D.Lgs. 3 settembre 2020, n. 116): il raggruppamento dei rifiuti ai fini del trasporto degli stessi in un impianto di recupero e/o smaltimento, effettuato, prima della raccolta ai sensi dell'articolo 185-bis;
Art. 185 ...
Art. 185 ...
- 2 gennaio 2025, 12:50
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: DEPOSITO TEMPORANEO
- Risposte: 0
- Visite : 2578
DEPOSITO TEMPORANEO
Art. 183 lettera bb) "deposito temporaneo prima della raccolta" (da ultima modifica D.Lgs. 3 settembre 2020, n. 116): il raggruppamento dei rifiuti ai fini del trasporto degli stessi in un impianto di recupero e/o smaltimento, effettuato, prima della raccolta ai sensi dell'articolo 185-bis;
Art. 185 ...
Art. 185 ...
- 1 febbraio 2021, 8:18
- Forum: Questioni giuridiche (rifiuti)
- Argomento: Art.212 comma 8 gestione deposito temporaneo
- Risposte: 0
- Visite : 7788
Art.212 comma 8 gestione deposito temporaneo
ciao Buongiorno, può una società costituire un deposito reso un industria dove svolge attività manutentive anche con continuità costituire un deposito temporaneo per gestire i rifiuti prodotti dalla loro attività ordinaria? ovvero: può costituirlo in questo caso al di fuori dalla loro sede legale? e ...
- 23 gennaio 2021, 23:01
- Forum: T. U. ambientale (rifiuti)
- Argomento: Attestato avvenuto smaltimento D. Lgs 116/2020
- Risposte: 1
- Visite : 5532
Re: Attestato avvenuto smaltimento D. Lgs 116/2020
direi che un po tutti per comodità la interpretano in tal senso, di fatto l'attestato deve essere emesso dall'impianto che svolge una attività finale sul rifiuto e no chi effettua una operazione intermedia
- 17 dicembre 2020, 10:10
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: DEPOSITO TEMPORANEO CON ART.212 COMMA 8-2BIS
- Risposte: 0
- Visite : 7379
DEPOSITO TEMPORANEO CON ART.212 COMMA 8-2BIS
ciao Buongiorno, può una società costituire un deposito reso un industria dove svolge attività manutentive anche con continuità costituire un deposito temporaneo per gestire i rifiuti prodotti dalla loro attività ordinaria? ovvero: può costituirlo in questo caso al di fuori dalla loro sede legale? e ...
- 3 settembre 2019, 13:00
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: condizionamento rifiuti mediante cassoni drenanti
- Risposte: 2
- Visite : 6608
Re: condizionamento rifiuti mediante cassoni drenanti
grazie, è la stressa conclusione che avevo in testa, ovvero, non è necessario che intervenga un trattamento fisico mediante l'utilizzo di macchine piuttosto che di reagenti, per definire questa operazione come tale. in sostanza nel momento in cui la macchina opera l'aspirazione utilizzando l'acqua ...
- 2 settembre 2019, 13:43
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: condizionamento rifiuti mediante cassoni drenanti
- Risposte: 2
- Visite : 6608
condizionamento rifiuti mediante cassoni drenanti
ho pensato a voi per un quesito a cui non ho risposte: una ditta deve effettuare una attività mediante lava e aspira dei piazzali industriali. la costituzione di questo rifiuto sarà prevalentemente liquida, ma vorrebbe predisporre un deposito temporaneo all'interno del sito con cassoni drenanti tali ...
- 15 aprile 2017, 21:14
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Trasporto calcolo della tolleranza art 167 CdS
- Risposte: 2
- Visite : 4411
Re: Trasporto calcolo della tolleranza art 167 CdS
Grazie Cesare, il fatto è che talvolta il 5% diviene un accordo contrattuale occulto. Condivido se pesi un camion con una pesa certificata non puoi caricare 46,2. Ciao
- 9 aprile 2017, 16:50
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Trasporto calcolo della tolleranza art 167 CdS
- Risposte: 2
- Visite : 4411
Trasporto calcolo della tolleranza art 167 CdS
ciao a tutti, è lecito ovvero è normale per un impianto produttore di rifiuti dotato di una pesa certificata, e che quindi effettua il peso in entrata e uscita, applicare sempre la tolleranza prevista dal CdS all'art 167, quindi il peso massimo lordo per un 5 assi diventa 44 ton + 5% (46,2 ton ...
- 20 ottobre 2016, 23:14
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: numero registro nel FIR
- Risposte: 0
- Visite : 993
numero registro nel FIR
E ancora necessario indicare il numero di registro nella copia produttore del FIR?
- 19 ottobre 2016, 8:55
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Rifiuti da sgrigliatori
- Risposte: 22
- Visite : 16165
Re: Rifiuti da sgrigliatori
é passato molto tempo dall'ultimo mio post.... e quindi molta acqua è passata negli sgrigliatori.
Rileggendo la discussione devo dire che non mi sposto dalle considerazioni fatte allora.
Rifiuti di cui al codice 19xxxx, prodotti (e non detenuti) dal soggetto che ha chiesto la possibilità di ...
Rileggendo la discussione devo dire che non mi sposto dalle considerazioni fatte allora.
Rifiuti di cui al codice 19xxxx, prodotti (e non detenuti) dal soggetto che ha chiesto la possibilità di ...
- 19 ottobre 2016, 8:47
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Numero registro nel FIR produttore dati incompleti
- Risposte: 0
- Visite : 905
Numero registro nel FIR produttore dati incompleti
buongiorno a tutti, sono rientrato in questo sito accreditandomi nuovamente, chiedo conferme o interpretazioni in merito alle contestazioni sulla omissione da parte del produttore del numero di registro sul FIR.
Premesso che la gestione viene effettuata con sistema informatizzato (sia per i FIR che ...
Premesso che la gestione viene effettuata con sistema informatizzato (sia per i FIR che ...