Eccolo:
6.3 (testo 3)
Patuanelli, Santillo, Grassi, Puglia, Quarto
Approvato
Sostituire il comma 3 con i seguenti:
«3. A decorrere dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto è istituito il Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ...
La ricerca ha trovato 100 risultati
- 30 gennaio 2019, 8:45
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Abolito il SISTRI
- Risposte: 8
- Visite : 17774
- 30 gennaio 2019, 8:35
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Abolito il SISTRI
- Risposte: 8
- Visite : 17774
Re: Abolito il SISTRI
Secondo il Sole 24 Ore di oggi con un emendamento alla legge di conversione del D.L. 135/2018 sembrerebbe essere stato mantenuto l'obbligo per imprese ed Enti di versare i diritti di segreteria e contributi annuali ai fini dell'avvio del nuovo Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei ...
- 27 settembre 2017, 12:32
- Forum: Elettrosmog, rumore, nucleare e inquinamento luminoso
- Argomento: rilevamenti fonometrici dell'ARPA
- Risposte: 3
- Visite : 4350
Re: rilevamenti fonometrici dell'ARPA
Anch'io sono dubbioso. Esiste giurisprudenza che giustifica pienamente i controlli a sorpresa proprio con la necessità di garantire che le misure siano attendibili (es Cassazione Penale 3 giugno 2004, Sentenza n. 25103, TAR Lombardia 25 gennaio 2005, n. 151, TAR Puglia 4 dicembre 2006, n. 5639 TAR ...
- 7 gennaio 2015, 16:01
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: SISTRI: Ancora nessuna proroga per le sanzioni?
- Risposte: 4
- Visite : 3216
Re: SISTRI: Ancora nessuna proroga per le sanzioni?
OK, grazie.
Quindi proroga sanzioni per l'iscrizione delle unità locali e per il versamento dei diritti solo fino al 31/01/2015 e proroga per l'utilizzo del sistema al 31/12/2015. In pratrica il doppio binario del doppio binario. Salvo ulteriori modifiche in fase di conversione in legge.
Quindi proroga sanzioni per l'iscrizione delle unità locali e per il versamento dei diritti solo fino al 31/01/2015 e proroga per l'utilizzo del sistema al 31/12/2015. In pratrica il doppio binario del doppio binario. Salvo ulteriori modifiche in fase di conversione in legge.
- 23 dicembre 2014, 9:41
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: SISTRI: Ancora nessuna proroga per le sanzioni?
- Risposte: 4
- Visite : 3216
SISTRI: Ancora nessuna proroga per le sanzioni?
Ho trovato in rete questo articolo http://www.businessonline.it/news/27787 ... ttive.html
Risulta anche a voi?
Risulta anche a voi?
- 22 dicembre 2014, 12:44
- Forum: Usare meglio Lexambiente
- Argomento: FESTIVITA' NATALIZIE E FINE ANNO
- Risposte: 27
- Visite : 60594
- 2 aprile 2014, 15:57
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: cessione di oggetti in adiacenza al centro di raccolta
- Risposte: 4
- Visite : 3001
Re: cessione di oggetti in adiacenza al centro di raccolta
Vero, stanno nascendo sempre più progetti finalizzati alla prevenzione
http://www.progettoprisca.eu/index.php? ... 91&lang=it
http://www.progettoprisca.eu/index.php? ... 91&lang=it
- 29 marzo 2014, 7:51
- Forum: Usare meglio Lexambiente
- Argomento: SISTRI PER L'AMBIENTE .... MAFIOSO
- Risposte: 3
- Visite : 6903
Re: SISTRI PER L'AMBIENTE .... MAFIOSO
Qualcosa si muove
Sistri, arresti per tangenti. Governo: “Non sapevamo. Scioglieremo contratto Selex”
Il sottosegretario all'Ambiente Silvia Velo ha risposto in Aula ad un'interrogazione del Movimento 5 Stelle a prima firma Patrizia Terzoni. Dopo la notizia dell'inchiesta sulle procedure di ...
Sistri, arresti per tangenti. Governo: “Non sapevamo. Scioglieremo contratto Selex”
Il sottosegretario all'Ambiente Silvia Velo ha risposto in Aula ad un'interrogazione del Movimento 5 Stelle a prima firma Patrizia Terzoni. Dopo la notizia dell'inchiesta sulle procedure di ...
- 25 marzo 2014, 9:40
- Forum: Usare meglio Lexambiente
- Argomento: SISTRI PER L'AMBIENTE .... MAFIOSO
- Risposte: 3
- Visite : 6903
Re: SISTRI PER L'AMBIENTE .... MAFIOSO
E sostengono che il contratto con la Selex non si può rescindere
- 20 febbraio 2014, 11:34
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: SISTRI, altra proroga per le sanzioni?
- Risposte: 20
- Visite : 12442
Re: SISTRI, altra proroga per le sanzioni?
14/02/2014 La Commissione Ambiente della Camera ha chiesto di prorogare al primo gennaio 2015 l'avvio del SISTRI previsto per il 3 marzo 2014.
molto ma molto tempo fa, in epoca non sospetta, postai una mia semplice sensazione: "non parte, non parte". Resto sempre della stessa opinione, cioè, alla ...
molto ma molto tempo fa, in epoca non sospetta, postai una mia semplice sensazione: "non parte, non parte". Resto sempre della stessa opinione, cioè, alla ...
- 18 febbraio 2014, 8:06
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: SISTRI, altra proroga per le sanzioni?
- Risposte: 20
- Visite : 12442
SISTRI, altra proroga per le sanzioni?
Nel testo di conversione del milleproroghe approvato dalla Camera ieri sembrerebbe presente il rinvio a gennaio 2015 dell'entrata in vigore delle sanzioni con mantenimento del regime cartaceo fino a tale data. Ora il testo deve essera approvato dal Senato.
- 11 ottobre 2013, 8:56
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Sistri - rifiuti urbani
- Risposte: 2
- Visite : 2588
Re: Sistri - rifiuti urbani
La tua è una domanda preoccupante, nonostante le precisazioni contenute nella circolare SISTRI del 1 ottobre. Prima di tutto perchè una circolare non è fonte di legge e poi perchè il legislatore sembrerebbe intenzionato a prevedere una esplicita esclusione dal campo SISTRI per il trasporto dei ...
- 28 agosto 2013, 8:21
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: SISTRI: a che punto siamo e dove andremo?
- Risposte: 67
- Visite : 661958
Re: SISTRI: a che punto siamo e dove andremo?
Scusate ma...gira questa bozza che sarebbe stata inserita nel decreto legge sulla P.A.
Art.11
(Semplificazione e razionalizzazione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti e in materia di energia)
1. I commi 1, 2 e 3 dell’art. 188 -ter, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 ...
Art.11
(Semplificazione e razionalizzazione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti e in materia di energia)
1. I commi 1, 2 e 3 dell’art. 188 -ter, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 ...
- 23 agosto 2013, 13:35
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: SISTRI: a che punto siamo e dove andremo?
- Risposte: 67
- Visite : 661958
Re: SISTRI: a che punto siamo e dove andremo?
Perfetto, siamo alla fiera delle ciance.
http://www.repubblica.it/politica/2013/08/23/news/cdm_discute_provvedimenti_su_p_a_norme_salva_precari_e_tagli_spese-65171077/?ref=HRER2-1
Secondo le indiscrezioni filtrate in mattinata, dovrebbe essere avviato un taglio del 20% delle spese e l'estensione ...
http://www.repubblica.it/politica/2013/08/23/news/cdm_discute_provvedimenti_su_p_a_norme_salva_precari_e_tagli_spese-65171077/?ref=HRER2-1
Secondo le indiscrezioni filtrate in mattinata, dovrebbe essere avviato un taglio del 20% delle spese e l'estensione ...
- 21 agosto 2013, 19:49
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: SISTRI: a che punto siamo e dove andremo?
- Risposte: 67
- Visite : 661958
Re: SISTRI: a che punto siamo e dove andremo?
Sembrerebbe che abbiano intenzione di mettere nuovamente mano al Sistri con il Decreto del Fare 2. Sempre ammesso che il governo duri ancora.
- 12 agosto 2013, 22:49
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Terre da scavo, arrivano le semplificazioni?
- Risposte: 22
- Visite : 18070
- 12 agosto 2013, 11:12
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Terre da scavo, arrivano le semplificazioni?
- Risposte: 22
- Visite : 18070
Re: Terre da scavo, arrivano le semplificazioni?
Come per i piani di scavo, le indagini le analisi sulle terre ecc. paga sempre il soggetto attuatore, a cui spetta l'onere di dimostrare che non si tratta di un rifiuto
A logica è sempre stato e dovrebbe essere ancora così, però non si spiegherebbe ora il senso della nuova norma inserita ad hoc ...
A logica è sempre stato e dovrebbe essere ancora così, però non si spiegherebbe ora il senso della nuova norma inserita ad hoc ...
- 12 agosto 2013, 8:39
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Terre da scavo, arrivano le semplificazioni?
- Risposte: 22
- Visite : 18070
Re: Terre da scavo, arrivano le semplificazioni?
OK, ma il mio è un problema più terra-terra, sapere chi è che sgancia quando l'autorità competente richiede il test di cessione.
- 10 agosto 2013, 11:19
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Terre da scavo, arrivano le semplificazioni?
- Risposte: 22
- Visite : 18070
Re: Terre da scavo, arrivano le semplificazioni?
Notare anche che in fase di conversione in legge hanno fatto queste modifiche all'interpretazione autentica dell'art. 185
3. All'articolo 3 del decreto-legge 25 gennaio 2012, n. 2, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 28, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al ...
3. All'articolo 3 del decreto-legge 25 gennaio 2012, n. 2, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 28, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al ...
- 9 agosto 2013, 23:33
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Terre da scavo, arrivano le semplificazioni?
- Risposte: 22
- Visite : 18070
Re: Terre da scavo, arrivano le semplificazioni?
Ma quindi rispetto a quanto avevi correttamente evidenziato in precedenza cosa e cambiato nel passaggio al senato? Solo l aggiunta del comma 7?
Esatto, solo il comma 7
Questo comma sta solo ad indicare che la definizione di riporto del 161/12 deve essere estesa tal quale anche dove si parla di ...
Esatto, solo il comma 7
Questo comma sta solo ad indicare che la definizione di riporto del 161/12 deve essere estesa tal quale anche dove si parla di ...
- 9 agosto 2013, 14:26
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Terre da scavo, arrivano le semplificazioni?
- Risposte: 22
- Visite : 18070
Re: Terre da scavo, arrivano le semplificazioni?
Esatto, la norma coordinata con le ultime modifiche dovrebbe essere questa:
Dopo l’articolo 41 sono inseriti i seguenti:
«ART. 41-bis. – (Ulteriori disposizioni in materia di terre e rocce da scavo). –
1. In relazione a quanto disposto dall’articolo 266, comma 7, del decreto legislativo 3 aprile ...
Dopo l’articolo 41 sono inseriti i seguenti:
«ART. 41-bis. – (Ulteriori disposizioni in materia di terre e rocce da scavo). –
1. In relazione a quanto disposto dall’articolo 266, comma 7, del decreto legislativo 3 aprile ...
- 4 agosto 2013, 9:39
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: SISTRI: a che punto siamo e dove andremo?
- Risposte: 67
- Visite : 661958
Re: SISTRI: a che punto siamo e dove andremo?
Niente da fare, emendamenti al DDL del DL fare respinti, il SISTRI vive. 

- 26 luglio 2013, 21:36
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: SISTRI: a che punto siamo e dove andremo?
- Risposte: 67
- Visite : 661958
Re: SISTRI: a che punto siamo e dove andremo?
http://www.youtube.com/watch?v=xiZJ9zxxFj0
Sistri, solo per rifiuti pericolosi
Il sistema di tracciabilità elettronica dei rifiuti sarà obbligatorio solo per alcune specifiche tipologie. La sua estensione ai rifiuti generici non sarebbe stata prevista dalla direttiva europea
Roma - Nuovo capitolo ...
Sistri, solo per rifiuti pericolosi
Il sistema di tracciabilità elettronica dei rifiuti sarà obbligatorio solo per alcune specifiche tipologie. La sua estensione ai rifiuti generici non sarebbe stata prevista dalla direttiva europea
Roma - Nuovo capitolo ...
- 19 luglio 2013, 13:08
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Terre da scavo, arrivano le semplificazioni?
- Risposte: 22
- Visite : 18070
Re: Terre da scavo, arrivano le semplificazioni?
http://www.camera.it/leg17/995?sezione=documenti&tipoDoc=lavori_testo_pdl&idLegislatura=17&codice=17PDL0007570&back_to=http://www.camera.it/leg17/126?tab=2-e-leg=17-e-idDocumento=1248-e-sede=-e-tipo=
La Camera,
premesso che:
all'interno del decreto del fare all'articolo 41 è stato inserito con ...
La Camera,
premesso che:
all'interno del decreto del fare all'articolo 41 è stato inserito con ...
- 18 luglio 2013, 15:00
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Terre da scavo, arrivano le semplificazioni?
- Risposte: 22
- Visite : 18070
Re: Terre da scavo, arrivano le semplificazioni?
Alè, ora siamo alle norme che se durano un mese è già tanto. Sembrerebbe che in fase di conversione in legge del decreto del fare (casino!, scusate ma quando ci vuole... : Andry : ) abbiano approvato questo emendamento
Proposta emendativa pubblicata nel Bollettino delle Giunte e Commissioni del 16 ...
Proposta emendativa pubblicata nel Bollettino delle Giunte e Commissioni del 16 ...