La ricerca ha trovato 3 risultati

da Giovane Marmotta
13 maggio 2014, 22:58
Forum: Questioni generali (rifiuti)
Argomento: Quesito sull'attribuzione della classe di pericolosità
Risposte: 6
Visite : 4855

Re: Quesito sull'attribuzione della classe di pericolosità


Chi può attribuire la pericolosità di un rifiuto "in base al ciclo produttivo" è solo il produttore del rifiuto, titolare di quel ciclo produttivo, non certo il chimico che, anziché valutare dati, si è espresso a sensazioni (interessate?).
Capito... adesso che mi ci fate pensare, è un po' che non ...
da Giovane Marmotta
6 maggio 2014, 17:23
Forum: Questioni generali (rifiuti)
Argomento: Quesito sull'attribuzione della classe di pericolosità
Risposte: 6
Visite : 4855

Quesito sull'attribuzione della classe di pericolosità

Buongiorno,
Chiedo il parere degli esperti su alcuni episodi capitatimi in passato e che mi lasciano perplessa.
1) Analisi di prova su latte metalliche vuote, CER 15.01.10*, cui è stato attribuito un H3 a mio parere del tutto immotivato. Giustificazione del tecnico: non era possibile non attribuirlo ...
da Giovane Marmotta
30 gennaio 2012, 17:19
Forum: Questioni generali (rifiuti)
Argomento: Cer 200301
Risposte: 3
Visite : 6963

Re: Cer 200301

Qualora smaltiamo questi rifiuti con il codice CER 200301, in caso di ispezione come giustifichiamo il mancato smaltimento del codice 150106 usato sino ad oggi per lo stesso tipo di rifiuto?
Vediamo se ho capito. Continuate a gestire il rifiuto con registro C/S e formulari, solo che da un certo ...